Magazine

Sognare di cadere nel vuoto? Colpa dello stress

Creato il 20 marzo 2015 da Justnewsitpietro

Sognare di cadere nel vuoto? Colpa dello stress
JustNews.it Il PORTALE delle news

A chi non è mai capitato di sognare di cadere nel vuoto? Pare che questo temutissimo incubo sia più frequente di quanto si pensi e anche collegato ad alcuni fattori, non solo psicologici, ma anche fisici. Secondo quanto comunicato dalla Mayo Clinic, 7 persone su 10 al mondo avrebbero sognato, almeno una volta nella loro vita, di cadere nel vuoto, e quindi sperimentato le sensazioni di spavento e smarrimento che questo genere di sogno provoca.

Gli psicologi hanno cercato di dare un significato a questo simbolo onirico e la maggior parte di essi è concorde nel sostenere che l’azione di cadere nel vuoto rappresenti la paura che la persona ha di affrontare una situazione nuova che può essere destabilizzante e le insicurezze che emergono nell’individuo ogni qual volta sia costretto a doversi mettere in gioco. In fondo, sognare di cadere nel vuoto non è che una rappresentativa metafora dell’uomo alle prese con la vita, con i suoi rischi, imprevisti e continui cambiamenti, in un costante contrasto tra il desiderio di spiccare il volo e il terrore di precipitare nel vuoto.

Tuttavia, esisterebbe anche una spiegazione fisica del perchè le persone spesso sognano una caduta: quando si raggiunge la fase Rem, i muscoli del corpo si rilassano e possono muoversi involontariamente a causa di contrazioni muscolari inaspettate. Sarebbero proprio questi movimenti improvvisi, causati da impulsi nervosi involontari, a dare la spaventosa sensazione di cadere nel vuoto e rendere il sonno molto agitato.

Ma questo non capiterebbe sempre e a chiunque con la stessa intensità. Stando a quanto spiegato dagli studiosi della Mayo Clinic, sognare di cadere nel vuoto sarebbe molto più diffuso tra le persone che stanno vivendo un momento particolare dal punto di vista psico-fisico. Nello specifico, capiterebbe più spesso a coloro i quali stanno attraversando un periodo di forte ansia e stress, due stati emotivi che, come è noto, possono provocare tensioni sia a livello muscolare sia a livello nervoso.

Sognare di cadere nel vuoto? Colpa dello stress
JustNews.it Il PORTALE delle news


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :