Magazine Cultura

SoM Reloaded: 8 agosto, un salto nel tempo: The Edge (u2), Chris Foreman (Madness), Bruno Lauzi, Joe Tex e altri

Da Sonofmarketing @SonOfMarketing

L'appuntamento con la storia  della musica su Sonofmarketing si trasforma in un articolo quotidiano, in modo da ampliare le informazioni date. Sulla nostra pagina facebook, tuttavia, posteremo qualche video inerente agli artisti protagonisti dell'articolo. la nostra maggiore fonte è come sempre wikipedia coadiuvata dalle maggiori webzine musicali e dalle nostre conoscenze, quindi non esitate a segnalarci gli errori. Enjoy!


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6d/James_Tissot_-_La_Partie_carr%C3%A9e.jpg/220px-James_Tissot_-_La_Partie_carr%C3%A9e.jpg


La partie carrèe, James Joseph Jacques Tissot (Nantes, 15 ottobre 1836 – Chenecey-Buillon, 8 agosto 1902)


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/06/The_Edge%27s_face.jpg/250px-The_Edge%27s_face.jpg
The Edge, pseudonimo di David Howell Evans (Barking, 8 agosto 1961), è un chitarrista irlandese, membro degli U2. Il suo nome d'arte  deriva sia da un'allusione al profilo appuntito del suo volto che dalla sua predisposizione alla sperimentazione come chitarrista in riferimento all'espressione "on the edge", in inglese "al limite".


Miniplaylist:
 Another Time, another places - (Boy, 1980)
 Red light - (War, 1983)
 Zoo Station - (Achtung baby, 1991)







 

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRXjEoaRRGyqp4AtJ91uOqfiVzyuKHWcPIOheMmJ0EpCJodqUeF
André Jolivet (Parigi, 8 agosto 1905 – 20 dicembre 1974) è stato un compositore francese.Nato a Parigi in una famiglia di artisti, Jolivet studiò violoncello, e in seguito composizione con Paul Le Flem, con il quale si concentrò sullo studio dell'armonia e del contrappunto. Iniziò ad interessarsi all'atonalità dopo aver sentito in concerto le musiche di Arnold Schoenberg, e su raccomandazione di Paul Le Flem divenne il solo studente europeo di Edgard Varèse, con il quale approfondì le sue conoscenze riguardanti l'acustica musicale, i sistemi di composizione atonali e l'orchestrazione.



Cinq danses rituelles - Andrè Jolivet




 

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d3/Benny_Carter.jpg/233px-Benny_Carter.jpg
Bennet Lester "Benny" Carter (New York, 8 agosto 1907 – Los Angeles, 12 luglio 2003) è stato un sassofonista, trombettista, arrangiatore jazz statunitense. Maestro riconosciuto del sax alto, stilisticamente Benny Carter ha rappresentato un ponte tra lo swing e il bebop.



Again and again - Benny Carter







http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRN9-ogdm-GYGB5FgolauNbYfo582h2SsYMgIrcJwfMgm0Bj40G0g
Joe Tex, nato Joseph Arrington Jr. (Baytown, 8 agosto 1933 – Navasota, 13 agosto 1982), è stato un cantante statunitense di colore, molto noto nelle decadi '60 e '70. Il suo stile, per cui a volte sembrava parlare più che cantare i suoi testi, intercalando spesso in questi suoi interventi un linguaggio "popolare" (stile che lui per primo ha chiamato rap).



You're right ray Charles - Joe Tex







http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQjWKPy7ore5s4AZ-dPGzbZdyUa6G4WuvG7_LGP-p_aBwhEUgGL
Bruno Lauzi (Asmara, 8 agosto 1937 – Peschiera Borromeo, 24 ottobre 2006) è stato un cantautore, compositore, poeta, scrittore e cabarettista italiano.



Il poeta - Bruno Lauzi








 

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR3CPpRic3R8x1h4Vsy0U5o0ZenTYClEI_59_bSx-O_l2mMjG5B
Ralph Rieckermann (8 agosto 1962) è un bassista tedescoè stato il bassista del gruppo hard rock/heavy metal Scorpions è entrato nella band nel 1993 in sostituzione dello storico bassista Francis Buchholz dopo il tour di promozione a Crazy World per uscirne nel 2002.




Hate to be nice - Scorpions (Face the Heat, 1993)






http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSh7TS2y4goDFeLCugwyJSaKajtB1_RwOln-mjPe7wst0mbQ3aCIH1r0V0
El Hefe (distorsione dallo spagnolo el Jefe, lett. il capo), all'anagrafe Aaron Abeyta (8 agosto 1965) è un chitarrista e trombettista statunitense della celebre band punk rock californiana dei NOFX.



 Dig - NOFX (Punk in Drublic, 1994)






http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0d/Image_SamTotman.jpg/250px-Image_SamTotman.jpg
Sam Totman (Hertfordshire, 8 agosto 1974) è un chitarrista britannico. È attualmente uno dei due chitarristi della speed power metal band DragonForce.



 A Flame for Freedom - Dragon Force ( Ultra Beatdown, 2008)









http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSJILvh4VEdycMugtwSehcVanl36SjQSSQ3JWRacLhq-mbWoA1IwQ
Chris Foreman (nato Christopher John Foreman, 8 Agosto 1956, Londra), soprannominato Chrissy Boy, è un chitarrista inglese noto come mebro dei Madness.

 Land of hope and glory - Madness (One Step beyond, 1979)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :