Magazine Cultura

SoM Reloaded: il 20 luglio un salto nel tempo:Paul Cook (Sex Pistols), Santana, Chris Cornell, S.C. Glossard (Pearl jam) e altri

Da Sonofmarketing @SonOfMarketing

L'appuntamento con la storia  della musica su Sonofmarketing si trasforma in un articolo quotidiano, in modo da ampliare le informazioni date. Sulla nostra pagina facebook, tuttavia, posteremo qualche video inerente agli artisti protagonisti dell'articolo. la nostra maggiore fonte è come sempre wikipedia coadiuvata dalle maggiori webzine musicali e dalle nostre conoscenze, quindi non esitate a segnalarci gli errori. Enjoy!

 


Non sono né vivo né sano, né morto né malato; allora soltanto comincerò a vivere e a star bene, quando troverò l'uscita di questo labirinto. A tal fine tutto son rivolto, a questo solo mi adopro

Francesco Petrarca (Arezzo, 20 luglio 1304 – Arquà, 19 luglio 1374)


http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQcGoCDQg17hVHnDFq_8npuTKHZSp4qmLNB2Ga_RjQVcBMjUFSCQA
Paul Cook (Londra, 20 luglio 1956) è un batterista inglese, famoso per essere stato batterista dello storico gruppo punk Sex Pistols. Nato e cresciuto a Sherpherd Bush[2], era vicino di casa di Steve Jones e compagno di scuola di Glen Matlock, nonché assiduo frequentatore del negozio Sex di Malcolm McLaren. Dopo l'uscita di God Save the Queen venne picchiato da un gruppo di monarchici all'uscita della metropolitana di Sherpherd Bush. Dopo lo scioglimento ufficiale dei Sex Pistols, nel corso del 1980 (anche se il cantante, John Lydon, abbandona il gruppo nel febbraio 1978, mentre il bassista Sid Vicious muore per overdose nel febbraio 1979), Paul Cook fonda con Steve Jones i The Professionals.

Miniplaylist:
Submission - Sex Pistols (Never Mind the Bollocks, here's the sex pistols,1977)
Liar - Sex Pistols (Never mind the Bollocks, he're the sex pistols,1977)
The Magnificent - the Professionals



http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/72/Stone_Gossard.jpg/250px-Stone_Gossard.jpg
Stone Carpenter Gossard (Seattle, 20 luglio 1966) è un chitarrista statunitense, è il chitarrista ritmico del gruppo grunge/rock Pearl Jam, ed anche membro fondatore della band assieme a Jeff Ament e Mike McCready.


Miniplaylist:
Last Exit - Pearl jam (Vitalogy, 1994)
Leash - Pearl Jam (Vs, 1993)
Even flow - Pearl jam (ten, 1991)












 

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7e/Chris_Cornell_Montreux_Jazz_Festival_2005.jpg/250px-Chris_Cornell_Montreux_Jazz_Festival_2005.jpg
Chris Cornell, nome d'arte di Christopher John Boyle (Seattle, 20 luglio 1964), è un cantante statunitense. La sua carriera ebbe inizio nei Soundgarden, formatisi nel 1984 e scioltisi nel 1997; il suo nome è legato anche al gruppo grunge Temple of the Dog. Dal 2001 al 2007 ha fatto parte assieme a Tom Morello, Tim Commerford e Brad Wilk del gruppo Audioslave nel ruolo di cantante solista.


Miniplaylist:
My Wave - Soundgarden (Superunknown,1994)
Cochise - Audioslave(Audioslave, 2002)
You Know My name - Chris Cornell (James Bond OST)








 

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c0/Carlos_Santana_2005.jpg/250px-Carlos_Santana_2005.jpg
Carlos Augusto Alves Santana (Autlán de Navarro, 20 luglio 1947) è un chitarrista messicano. Ha cominciato a riscuotere consensi tra gli anni settanta ed ottanta, con il suo gruppo, chiamato semplicemente Santana. Già allora mescolava vari generi, quali salsa, rock classico, blues e fusion. Allora come oggi Santana usava in modo estensivo i suoi assoli di chitarra, e si avvaleva anche di strumenti più tradizionali del suo paese. In seguito ha continuato a sperimentare questa formula, tra alterne fortune.


Incident at nashabur - Santana (Abraxas,1970)










http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQUc2kEdJu84sEk4eC8_ddNWa0L97tNoUPxwxJXDdxbJQH0zsULF3ikrjMJ
Tricky Sam Nanton (Joseph Nanton) (New York, 1º febbraio 1904 – San Francisco, 20 luglio 1946) è stato un trombonista jazz statunitense, noto soprattutto per la sua militanza nell'orchestra di Duke Ellington e per la sua abilità nell'uso della sordina "plunger".

C jam Blues . Duke Ellington (1942)








http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSrh9cZj4B6fxFPgvQcRmHHURirSDeVGKTVuNHeMKDrWK5hKxJiy3QRa4msdg
Dave Evans (Carmarthen, 20 luglio 1952) è un cantante hard rock britannico principalmente noto per essere stato il primo cantante degli AC/DC. Nonostante i buoni propositi ed un singolo (Can I Sit Next to You Girl/Rocking in the Parlour), Evans si allontana però dal gruppo per probabili divergenze musicali e di rapporto con i fratelli Young. Rimpiazzato da Bon Scott alla fine del 1974, Dave Evans forma i Rabbit nel 1976, gruppo glam rock destinato a rimanere in attività fino agli anni ottanta.

I set next to you girl - AC/DC




http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/82/JayJayFrench.jpg/250px-JayJayFrench.jpg
John French Segall (New York, 20 luglio 1952) è un chitarrista statunitense. È uno dei membri fondatori, e uno dei due chitarristi, della band heavy metal Twisted Sisters.



Burn in hell - Twisted Sisters





 

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTrwX2RvyTmCi94ZS1xICjtr1yY_ifWj02qfv1MjSt8OeSJucLx5hOMLt4
Cristina Mazza (Milano, 20 luglio 1955) è una sassofonista italiana. Influenze Jazz Funky Bop, dovute anche alle tante collaborazioni che nel corso degli anni ne consacrano una carriera di buon livello,(John Tchicai, Sean Bergin, Daniele D'Agaro, Beppe Castellani, Robert Bonisolo, Bruno Marini, Hilaria Kramer, David Boato, Mal Waldron, Consuela Lee, Luigi Bonafede, Reggie Workman , Jean Jacques Avenel, Jimmy Carl Black, U.T.Gandhi, Sangoma Everett, Zlatco Kaucic, Embryo, Ice9).







http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/30/Andrew_Stockdale_May_5_BSMF.jpg/233px-Andrew_Stockdale_May_5_BSMF.jpg
Andrew James Stockdale (Brisbane, 20 luglio 1976) , è il cantante e chitarrista dei Wolfmother. Prima di fondare il gruppo, studiò a Brisbane e conseguì la laurea in fotografia alla RMIT University.

Woman - Wolfmother (Wolfmother, 2005)











http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRUirSTBk1okq278PVPOoC9V2JoKlSpn_LXx_6N2uBkiZ2-vk9Gh4JtP8U
John Charles Lodge ( 20 luglio 1945, Edington ) è un bassista e cantante inglese, conosciuto per la sua militanza nei Moody Blues.

Tuesday Afternoon - Moody Blues (1970)









http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3f/DandyWarholsJuly2006.jpg/220px-DandyWarholsJuly2006.jpg
Courtney Taylor-Taylor (nato Courtney Taylor, 20 luglio 1967) è un cantautore americano. E' il cantante e il chitarrista dei Dandy Warhols.

Ride - Dandy Warhols (Dandy Rules ok, 1994)

 


 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :