Magazine Tecnologia

Sony Xperia S | Foto e Caratteristiche Tecniche [CES 2012]

Creato il 10 gennaio 2012 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

Sony Xperia S

Sony Xperia S | Foto e Caratteristiche Tecniche [CES 2012]

Al CES 2012 Sony ha presentato il suo primo smartphone Android prodotto a marchio proprio, il Sony Xperia S. Per chi ha seguito YourLifeUpdated anche negli scorsi mesi, questo Xperia S è, in buona sostanza, il nuovo nome del prototipo noto come Nozomi, apparso in rete svariate volte in passato.

Il nome potrà creare un pò di confusione tra gli utenti (ricordate Xperia Arc S, uscito pochi mesi fa?), ma le caratteristiche tecniche ed il design di questo nuovo smartphone Android sono veramente unici e molto interessanti.


Sony Xperia S Caratteristiche Tecniche

Abbandonato il brand Sony Ericsson, come abbiamo detto in precedenza, Sony ha annunciato l’Xperia S, il suo nuovo “top di gamma” basato su sistema operativo Android.

L’Xperia S è dotato di un processore dual-core da 1.5GHz (chipset MSM8260) e offre ben 32GB di memoria interna.

Il display è un “Reality display” da 4,3 pollici con risoluzione di 720 x 1280 pixel con Bravia Engine ed una desità di pixel per pollice di 342PPI, quindi veramente eccezionale ed ai massimi livelli. Anche andando vicino al display ad occhio nudo, sarà impossibile vedere i singoli pixel, così come accade per il display di iPhone 4 e iPhone 4S.

La fotocamera ha un sensore da ben 12 megapixel (Exmor R) con f/2.4 di apertura e possibilità di registrazione video a 1080p. Non manca la fotocamera anteriore da 1.3 megapixel, che è in grado di registrare video a 720p.

Tra le altre caratteristiche troviamo una batteria da 1750mAh, porta HDMI e chip NFC.

L’Xperia S di Sony è PlayStation Certified, quindi potrà avviare i giochi Playstation proprio come Xperia Play.

Xperia S pesa 144 grammi ed ha dimensioni di 128 x 64 x 10.6 mm.  Segnalo inoltre che il dispositivo offrirà una cover morbida con uno speciale trattamento antipolvere e antiditate.

A livello software, invece, abbiamo un’interfaccia di sistema molto simile a quella vista sulla gamma Xperia 2011 con alcune novità grafiche, una maggiore ricercatezza nel dettaglio di icone e opzioni.

Nella parte superiore del device troviamo anche un led di notifica.

Segnalo, infine, che il dispositivo richiederà una MicroSIM per funzionare, proprio come iPhone 4 e iPhone 4S.

Sony Xperia S

Quando arriverà Xperia S?

L’arrivo sul mercato è previsto in due colori (nero e argento) per la fine del primo trimestre 2012.

Che sistema operativo monta Xperia S?

Inizialmente il telefono sarà commercializzato con la versione Gingerbread 2.3.7 di Android (l’ultima disponibile in pratica), ma sarà sicuramente aggiornato ad Android Ice Cream Sandwich nei successivi mesi del 2012.

Insomma, questo Xperia S sembra veramente promettente. Potente, con un design innovativo e particolare. Peccato solo che il suo arrivo sul mercato sia segnato da una versione di Android ormai vecchia. A Marzo penso che molti produttori avranno già aggiornato i propri dispositivi ad Ice Cream Sandwich, che senso avrà allora lanciare un dispositivo con una versione vecchia di Android? Speriamo solo che l’aggiornamento ad ICS avvenga il prima possibile.

Sono proprio curioso di provare questo terminale.

Qui trovate il link al nuovo sito ufficiale in italiano: 

Sito Ufficiale Xperia S

Voi cosa ne dite?

Sony Xperia SA seguire qualche foto di Xperia S. 

Sony Xperia S | Foto e Caratteristiche Tecniche [CES 2012]

Sony Xperia S | Foto e Caratteristiche Tecniche [CES 2012]

Sony Xperia S | Foto e Caratteristiche Tecniche [CES 2012]

Sony Xperia S | Foto e Caratteristiche Tecniche [CES 2012]

Sony Xperia S | Foto e Caratteristiche Tecniche [CES 2012]

Sony Xperia S | Foto e Caratteristiche Tecniche [CES 2012]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

COMMENTI (1)

Da Marco
Inviato il 30 gennaio a 23:50
Segnala un abuso

Hardware al top e un design che personalmente trovo davvero elegante. E' uno degli smartphone più notevoli di inizio 2012, spero che il prezzo non sia esageratamente elevato.