Magazine Musica

Soundgarden in concerto il 2 luglio 2014 al Castello Scaligero di Villafranca, Verona.

Creato il 16 aprile 2014 da Pjazzanetwork
Soundgarden in concerto il 2 luglio 2014 al Castello Scaligero di Villafranca, Verona.
In occasione del 20° anniversario, Universal Music pubblicherà il 3 giugno prossimo la riedizione di "Superunknown", pietra miliare mondiale del grunge.
In piena estate, poi, SOUNDGARDEN, saranno in tour in Europa e toccheranno l`Italia per un`unica data: il 2 luglio al Castello Scaligero di Villafranca. In compagnia di un`altra grande formazione: WOLFMOTHER.
Una grande giornata dunque, in una venue, quella del Castello Scaligero di Villafranca, tutta da gustare.
:: DATA
2 luglio Villafranca (Vr), Castello Scaligero
:: BIOGRAFIA
Considerato tra i primi paladini di ciò che viene poi chiamato grunge, questo quartetto di Seattle è riuscito nell’impresa di fondere felicemente nella propria musica le istanze artistiche già promosse in passato da artisti come Led Zeppelin, Stooges, Velvet Underground e Cult trasformandole in un originale ed energico rock’n’roll. Dopo essersi formato nel 1984 intorno a Chris Cornell (chitarra e voce), Kim Thayil (chitarra), Hiro Yamamoto (basso) e Matt Cameron (batteria), il gruppo inizia a definire il proprio suono, arrivando presto all’utilizzo di un lessico che tiene in considerazione tanto il metal quanto la psichedelia e il minimalismo d’avanguardia.
Dopo aver firmato per la SST Records e aver pubblicato ULTRAMEGA OK, i Soundgarden attirano l’attenzione della A&M e pubblicano LOUDER THAN LOVE, uno dei migliori prodotti rock del 1989. Cameron e Cornell partecipano parallelamente anche al disco dei TEMPLE OF THE DOG, che vede la co-presenza di Eddie Vedder, Stone Gossard e Jeff Ament, tutti e tre già nei Pearl Jam. Dopo le session di LOUDER THAN LOVE Yamamoto viene rimpiazzato prima da Jason Everman e subito dopo da Ben "Hunter" Shepherd.
BADMOTORFINGER mette ancora più in evidenza le potenzialità della band, in questo album vicina anche al suono dei migliori Black Sabbath: il tour statunitense in supporto dei Guns n’Roses gli apre ancora di più le porte della sempre crescente scena rock. SUPERUNKNOWN diventa così il loro album più famoso ed entra direttamente al numero uno delle classifiche statunitensi, dando al gruppo la possibilità di esibirsi dal vivo in un tour mondiale.
L’album successivo, DOWN ON THE UPSIDE, non riscuote tuttavia lo stesso successo, e il gruppo decide di sciogliersi nel 1997. Chris Cornell intraprende una carriera prima da solista, poi formando gli Audioslave con gli ex membri dei Rage Against The Machine, tornando infine solista. Cameron e Shepherd suonano negli Hater, poi il batterista diventa un membro perlamente dei Pearl Jam.
Nel 2010, dopo 12 anni di pausa, il gruppo decide di tornare a lavorare insieme, iniziando a suonare qualche concerto, ma senza un vero e proprio tour: esce così TELEPHANTASM, raccolta in CD doppio più DVD. Nel 2011 arriva LIVE ON I5, disco dal vivo tratto da concerti del 1996. La band annuncia di essersi messa al lavoro ad un nuovo album di inediti.
:: TICKETONE
Non rimanere senza, acquista subito i biglietti qui


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :