Magazine Media e Comunicazione

Spotify si aggiorna alla v3.0 con alcune novità grafiche

Creato il 12 giugno 2015 da Nico315
Spotify si aggiorna alla v3.0 con alcune novità grafiche

Francesco Lisi, il 12 giugno 2015, 13:43

Spotify si aggiorna alla v3.0 con alcune novità grafiche

Spotify è sicuramente una delle più interessanti ed utilizzate applicazioni per lo streaming musicale sia nel panorama smartphone che in quello PC. Con i suoi 20 milioni di utenti paganti, la società detiene infatti il primato in questo campo e, per sconfiggere il mostro Apple Music, adotterà strategie ancora più convenienti nell'immediato futuro.

Nel frattempo però, il team ha iniziato il rilascio di una nuova versione di Spotify per la piattaforma Android. Questa volta, oltre i soliti bugfix e miglioramenti, la società ha deciso di metter mano anche all'estetica dell'applicazione, rendendo il tutto più pulito possibile e maggiormente "in tinta" con gli stilemi del Material Design introdotti da Google con Android Lollipop. Il più importante cambiamento apportato è quello visibile nell'interfaccia del riproduttore musicale, dove la copertina dell'album è stata ridimensionata, rendendo possibile la visualizzazione di uno scorcio degli album precedenti e successivi a quello in riproduzione. In questo modo inoltre, è stato possibile dedicare anche maggior spazio ai controlli musicali, i quali attualmente risultano più distanziati e più facilmente raggiungibili anche su smartphone con display dalle dimensioni ridotte.

Spotify si aggiorna alla v3.0 con alcune novità grafiche

Sono state apportate delle piccole modifiche anche al mini Player, da dove ora sarà possibile cambiare brano grazie ad un semplice swipe a destra o a sinistra.

Spotify si aggiorna alla v3.0 con alcune novità grafiche

Il roll-out della versione 3.0.0.1124-6037685 di Spotify è iniziato da questa mattina, e raggiungerà a breve i vostri display. Rimanete in attesa dunque per provare con mano tutte le novità apportate all'applicazione di streaming musicale più utilizzata del Play Store.

Informazioni articolo / autore


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog