Magazine Musica

Subito dopo il nuovo album “Out Of Many, One Music”, Shaggy il 15 ottobre 2013 sarĂ  sul palco dell`Alcatraz.

Creato il 18 settembre 2013 da Pjazzanetwork
Subito dopo il nuovo album “Out Of Many, One Music”, Shaggy il 15 ottobre 2013 sarĂ  sul palco dell`Alcatraz.

Manca da 4 anni a Milano ma finamente il 15 ottobre Shaggy tornerà in città sul palco dell`Alcatraz con l`unica data del suo "Out of Many, one Music Tour". 
Lo show di Milano sarà eccezionale se si pensa che in cartellone è prevista anche l`esibizione di Sly & Robbie, forse il duo più prolifico della storia del reggae. 
La data di Milano sarà un evento nell`evento per uno dei più grandi interpreti del genere. Shaggy, in Italia, lo abbiamo conosciuto esattamente 20 anni fa quando la sua prima hit "Boombastic" divenne il jingle di un celebre spot Levi`s. 
Da allora - Mr Lover Lover - ha avuto 4 lustri di successi, raccogliendo hit su hit e aiutando il reggae a diventare globale in un`ottica meno stereotipata e più "pop" senza per questo trascendere in sterili imitazioni. 
Il prossimo disco "Out of many, one music" uscirà il 24 settembre e vedrà la partecipazione di Cocoa Tea, Damian Marley, Jimmy Cozier, Ne-Yo, Konshens e altri. 
Ma torniamo a Sly & Robbie: il sodalizio dell`ultimo biennio con Shaggy (hanno curato interamente la produzione del nuovo album) li porterà quindi ad esibirsi con lui anche dal vivo, il 16 ottobre li vedremo in una delle loro devastanti session ritmiche tra dub e reggae, loro - che sono della generazione di Bob Marley - hanno avuto lo stesso spirito innovativo di Shaggy: sono stati coloro che hanno iniziato il lavoro di ricerca e di produzione di reggae music guardando oltre i confini dell`isola, miscelando diverse stili, in primis il suono, classico, "Motown". 
Si stima abbiano prodotto in studio oltre 200.000 brani: in sostanza quando si parla di reggae, si parla di loro, e in effetti l`elenco delle collaborazioni è lunghissimo: partono da Jimmy Cliff e Black e arrivano a Bob Dylan, i Rolling Stones, e Herbie Hancock solo per citarne alcuni. 
Ad aprire questa infuocata serata in reggae: Rayvon, giovanissimo proveniente dalle Barbados e pupillo di Shaggy. 
:: NOTE BIOGRAFICHE

Orville Richard Burrell (questo il vero nome di Shaggy), è originario della Giamaica, ma cresce a Flatbush, Brooklyn. Arruolatosi nella U.S.Army (è stato in Kuwait per la missione chiamata "Desert Storm"), Shaggy coltiva però un grande interesse per la musica e l’incontro con il manager Robert Livingston è determinante per coronare il suo sogno di diventare un artista. 
Dopo la registrazione di una prima canzone dal titolo "Big up", Shaggy realizza "Oh Carolina" che gli procura un contratto discografico con la Virgin UK e il suo primo successo internazionale. La canzone, una cover di Prince Buster, viene poi inserita nella colonna sonora del film "Sliver", nel ’93, oltre che nell’album d’esordio di Shaggy, PURE PLEASURE. Seguono ORIGINAL DOBERMAN (1994) e MIDNITE LOVER (1997). 
La musica di Shaggy finisce poi anche in altre colonne sonore, come quella del film "How Stella got a groove back" (1998): la canzone, in duetto con Janet Jackson, si intitola "Luv me, luv me". Nel 1999 è il turno della colonna sonora di "For the love of the game", con la canzone "Hope". Entrambi i brani vengono poi inclusi in HOT SHOT, l’album del 2000 da cui è tratto il singolo "It wasn’t me", che, dopo alcune difficoltà iniziali, riesce a riportare Mr Boombastic agli onori delle classifiche di vendite. 
Nel 2002 Shaggy vince tre premi ai World Music Awards, nelle categorie Best Selling Male (il suo album, nel frattempo, ha venduto 10 milioni di copie in tutto il mondo), R&B Male e Pop Male Artist. Nel novembre del 2002 esce l’album LUCKY DAY. Tre anni dopo arriva CLOTHES DROP, che però è un mezzo flop. 
Nel 2006 Shaggy pubblica in Giamaica "Reggae vibes", canzone che lo vede in veste di cantante e non di rapper. La canzone viene poi inclusa in INTOXICATION, che esce nel 2007.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :