Magazine Arte

Swart unisce 6 designer per un progetto: un angolo di relax trasportabile

Creato il 16 giugno 2014 da Artisignexplosion @ArtisignExp

Swart - a relax corner collection

6 designer per 6 prodotti differenti. Ad unirli un tema comune: quello di creare un angolo dedicato al relax… facilmente trasportabile. In un epoca in cui cambiare spesso dimora e viaggiare per mete lontane è diventato sempre più frequente è bello pensare di potersi muovere ovunque sentendosi a casa. L’iniziativa è nata da Sara Furno ed Edoardo Orso, co-fondatori dello shop online Swart e ha visto unire 6 progettisti che, confrontandosi, hanno dato vita a 6 elementi d’arredo dalle funzioni complementari, coordinati nelle finiture e nei colori. Tutti caratterizzati da dimensioni contenute o dalla praticità nel montaggio e nello smontaggio.

Ma adesso è venuto il momento di presentarveli. Iniziamo dalla poltrona Noa di Esigenza Creativa. Fianchi in multistrato di betulla, nastro in cuoio e quattro cilindri in tessuto azzurro permettono di usarla in due posizioni, una più bassa e avvolgente, l’altra più retta e pratica. Ma non finisce qua, perché tutti i componenti si riducono ad un ingombro di 10 cm di spessore.

Swart - Noa di Esigenza Creativa

 

Proseguiamo con Progetto Semplice, un servomuto multifunzione e personalizzabile. Ideato da Desart Casa è realizzato con componenti e geometrie semplici ed offre la possibilità di sperimentare il “fai da te”.

Swart - Progetto semplice di Desart Casa

 

Ogni angolo di relax che si rispetti ha bisogno di una lampada, come la coloratissima Mr. Cilindro di Studiooxi, nata dall’unione di legno e resina. Quest’ultima, colata in appositi stampi, genera una superficie estremamente liscia e con trasparenza variabile, che si apprezza particolarmente quando la luce è accesa.

Swart - Mr cilindro di Studioxi

 

Facile da montare, monomaterica e priva di componenti superflue: è la libreria Ponticello n17 di Laura Dal Molin. 
I libri, grazie alla particolare curvatura del tondino che genera dei piani di appoggio, si possono impilare con facilità.

Swart - Ponticellon17 Laura Dal Molin

 

E giungiamo a Sophie, l’orologio da parete dall’aspetto variabile ideato da Layla Mehdi Pour. Si compone di due superfici sovrapposte, una fissa ed una superiore che può essere ruotata a piacimento, generando inaspettati giochi di ombre e configurazioni dell’oggetto sempre diverse.

Swart - Sophie di Layla Mehdi Pour

 

E arriviamo alla fine con 42forteatoo di Francesca Antoniotti.
 Due tazze in ceramica sovrapponibili che si fissano una all’altra grazie ad un manico tondo rientrante e ad un apposito taglio. Una svasata, l’altra più morbida, riprendono nella texture motivi tessili, che sono valorizzati dal contrasto tra il lucido dello smalto e l’opaco della terra.

Swart - 42forteatoo di Francesca Antoniotti

 

www.swartlab.com

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :