Magazine Tecnologia

Telit ottiene la certificazione ISO/TS16949 per il settore automotive [comunicato stampa]

Creato il 02 novembre 2012 da Fabio Franciosi

Telit Wireless Solutions, leader mondiale nella fornitura di moduli e servizi machine-to-machine ad alto valore aggiunto, ha annunciato oggi il conseguimento della certificazione ISO/TS16949 per il settore automotive, in aggiunta a quello manufatturiero,  che include la Ricerca e lo Sviluppo ed un supporto a livello globale: evento insolito tra i produttori di moduli M2M. Dal 2010, Telit ha integrato le linee e i processi di assemblaggio ISO/TS16949 e adesso si unisce ad un piccolo gruppo di produttori top-tier di moduli M2M ad alto livello per ottenere la rigorosa certificazione a livello corporate per le sue filiali e i suoi uffici di Ricerca e Sviluppo. La certificazione ISO/TS16949 non è inconsueta nel settore automotive, tuttavia la maggior parte dei player del settore che ottengono questo livello di certificazione realizzano i loro prodotti presso le stesse aziende o presso impianti di produzione operativi. Grazie al raggiungimento di questo livello di certificazione, Telit entra a far parte di un gruppo molto ristretto di fornitori di elettronica per il settore automotive che sono stati in grado di dimostrare il controllo della qualità e la gestione dei processi conformi alla certificazione, nonostante le complessità relative alla produzione.

òklj

Le strutture Telit ISO/TS16949 comprendono Trieste in Italia, certificata per le funzioni di supporto e di R&S, Raleigh inNorth Carolina, USA e Shenzen in Cina per le funzioni di supporto, e luoghi di produzione con ML & S e BYD a Greifswald in Germania e Huizhou a Guangdong, in Cina.

ISO/TS16949 è una specifica tecnica dell’International Organization for Standardization (ISO), pubblicata la prima volta nel marzo 2002 come ISO / TS 16949:2002 dalla International Automotive Task Force (IATF), gruppo composto da rappresentanti delle case automobilistiche, e dal “Comitato tecnico” della ISO. Il suo obiettivo è lo sviluppo di un sistema di gestione della qualità che prevede il miglioramento continuo, enfatizzando la prevenzione dei difetti e la riduzione di sprechi nella supply chain automobilistica. Si basa sulla più comune certificazione ISO 9001 in conformità ai requisiti più rigorosi del settore automobilistico in particolare per quanto riguarda la tracciabilità completa dei componenti in tutto il processo di fornitura. Le norme e le specifiche TS16949 si applicano a progettazione, sviluppo, produzione, installazione e manutenzione di prodotti automobilistici.”

Il raggiungimento della certificazione TS16949 non è solo un traguardo importantissimo per Telit, ma anche per l’industria dei moduli M2M che diventano elementi fondamentali della supply chain automobilistica”, ha dichiarato Dominikus Hierl, Chief Marketing Officer di Telit Wireless Solutions. “Anche i nostri clienti non automotive beneficiano di questa certificazione che garantisce che tutto ciò che facciamo è soggetto alle più severe norme di controllo della qualità, compresi i servizi a valore aggiunto della nostra nuova business unit m2mAIR”.

Essendo un’azienda tecnologica dedicata esclusivamente all’M2M, Telit crea un valore aggiunto attraverso la partnership con i clienti fornendo  un supporto completo dalla fase di sviluppo del progetto fino al suo completamento, grazie adidee innovative applicabili in tutti i settori, tra i quali il nuovo universo “smart”. Grazie  alle soluzioni cellulari, a quelle a corto raggio e di navigazione satellitare che possono essere facilmente integrate con interfacce software di alto livello, è possibile integrare, gestire ed aggiornare i dispositivi m2m di Telit ad un costo ridotto e risparmiare, ottenendo un vantaggio competitivo al momento della vendita e per tutto il ciclo di vita del dispositivo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :