Magazine Musica

The Voice of Italy Battles: ecco chi passa e chi no

Creato il 05 aprile 2013 da Halixa @Halixa

Schermata 2013-04-04 a 22.40.52

Si entra nella fase più calda del programma, una lotta fratricida tra membri della stessa squadra, sfide tra voci, due a due, sul ring come Rocky Balboa

Ci sono anche degli special coach che affiancheranno i 4 giudici di The Voice in questa seconda fase delle Battle: Raffaella Carrà sarà coadiuvata da Gianni MorandiRiccardo Cocciante dai ModàNoemi da Mario Biondi e Piero Pelù da Cristiano Godano dei Marlene Kuntz.

La prima squadra a scendere nell’arena è quella di Raffaella Carrà. Marianna Barracane e Stefania Tasca sono la prima coppia a sfidarsi su un pezzo di Lady Gaga The edge of glory. Si emozionano come scolarette  quando durante le prove gli appare l’eterno ragazzo Gianni Morandi. Poi fanno le prove sul ring e Raffaella le segue ballando e assumendo  la famosa espressione n.1 altresì detta “Rumore rumore”. Per me non canta benissimo nessuna delle due sfidanti, anche se hanno molta grinta, forse  Stefania ha più sfumature. Raffaella è in crisi. Cocciante preferirebbe Stefania. Noemi predilige Marianna. Piero non si pronuncia. Raffa trova più matura e più pronta per le difficoltà del futuro Stefania Tasca ed elimina Marianna.

Piero Pelù fa andare Savio Vurchio contro Danny Losito. La canzone scelta è Crazy di Gnarls Barkley, scritta da Reverberi per gli spaghetti western.  Durante le prove i due fanno la conoscenza con Cristiano Godano dei Marlene Kuntz. Pelù in canotta li accompagna alle prove sul ring. Ho deciso, per la prossima estate anche io voglio le spalline tatuate del Diablo. Danny sembra più a suo agio nella sfida, ma il timbro vocale di Savio non ha pari. Cocciante preferisce Danny. Pelù trova che Savio  è stato un pò messo sotto da Losito e che ancora debba lavorare sulla pronuncia. Premia Danny Losito che è stato un pò più pazzo.

Per il team Cocciante si sfidano ora Jessica Morlacchi ( ex del gruppo Gazosa) e Maria Teresa Amato. La canzone è Total eclipse of the heart di Bonnie Tyler. Arrivano Kekko e i Modà ad assistere alle prove delle due ragazze. Cocciante vuol sentire la tempesta. Una bella lotta anche decidere chi indossi il vestito più brutto. Maria Teresa ci mette troppa grinta e muove le mani in modo fastidioso. Entrambe un pò sguaiate, ma forse il pezzo lo esigeva? Per Noemi Jessica è stata più elegante. Per Raffa Bonnie Tyler si dovrebbe preoccupare. Il pubblico grida Jessica Jessica e Maria Teresa già piange. Coach Cocciante deve decidere e sceglie Jessica Morlacchi per la classe.

Noemi fa sfidare Giuliana Danzè contro Paola Gruppuso su Firework di Katy Perry. Arriva Mario Biondi durante la preparazione. Giuliana ha molta più esperienza di Paola anche se ha solo un anno più di lei. Le due giovanissime sono agguerritissime e si incalzano con note e sguardi. Bella sfida. Noemi è in grossa crisi. Per Pelù era una performance bellissima, con lo spirito giusto. Cocciante ama i giovani e l’esplosione della giovinezza. Per Cocciante Paola è stata meglio. Per Noemi sono alla pari come voce ma sceglie di portare al Live Giuliana Danzè. Io avrei scelto Paola.

Per la Carrà si sfidano Matteo Lotti e Daniele Vit su un brano dei Maroon 5, This Love. Morandi elargisce consigli anche se li trova molto bravi. Lotti sembra più rilassato di Vit.  Cantano molto bene, Lotti è dritto, Vit molto arzigogolato. Per Noemi Vit era centrato nella canzone. Per Pelù le sensazioni erano alterne. La Carrà sceglie Matteo Lotti perchè suona degli strumenti.  Vit è molto seccato perchè per Raffa Matteo era più dentro ai Maroon 5.

Piero Pelù fa sfidare Francesco Guasti contro Roberta Orrù in Pigro di Ivan Graziani. I due sfidanti si intrigano con il testo. Pelù non demorde e si rimette in canotta. Francesco si deprime per la voce in calo. Vuol tornare a casa, ma secondo me è per le ascelle di Pelù. Il giovanotto in effetti è un pochino rauco, lei sta tra Alexia e Rettore. Pelù dedica un aplauso a Ivan Graziani, poi dice che le due esibizioni sono state equivalenti. Fa una scelta di gusto: Francesco Guasti. 

Lisa Manara contro Giulia  Saguatti  per la squadra di Cocciante in Nothing compares to you di Sinead o’Connor. Kekko e la sua verve irrompono nella sala prove inondandola di ottimismo. Tra lui e Cocciante, il Carnevale di Rio. Ruggiscono un pò troppo su questo pezzo che invece è delicatezza pura. la Per me peggior versione di Nothing compares di tutti i tempi. Noemi si astiene da un parere e Pelù anche ma si fanno un sacco di complimenti, mentendo spudoratamente. Ciliegina sulla torta Cocciante si pente dell’abbinamento di queste due voci “sensibili”. La sagra del leoncino incazzato e del diplomatico stanco si conclude con la vittoria di Giulia Saguatti.

Per Noemi si accapigliano Flavio Capasso e Jacopo Sanna. Mario Biondi impartisce lezioni di gestualità nella canzone di Tiziano Ferro La differenza tra me e te. I due pischelli massacrano una canzone tutto sommato non male e Ferro speriamo abbia qualcos’altro da fare in questo momento. Per Pelù il brano era complicato, Cocciante si sbilancia e per il timbro preferisce Flavio. La Carrà si congratula per la sicurezza “on stage” e mentre lo dice assume l’espressione n. 44 o dell”Eurofestival”. Noemi porta con se’ quello più pronto, Flavio Capasso.

La Carrà chiama ora Paola Licata e Denise “milchencoffi” Faro per cantare un pezzo di Gianni Morandi, Scende la pioggia. Morandi dà ripetizioni di doppie. Io per la strada alfredo…. scende la piogia….Per vestire i cantanti di The Voice usano scampoli a metraggio….comunque questo duetto nemmeno alla festa del patrono, grazie. Noemi ama le voci fondenti, che è il colmo parlando della figlia dei Milk and Coffee. La Carrà fa una filippica sulle differenze tra le due donzelle e sceglie il brutto anatroccolo. Paola Licata.

Piero Pelù lancia in sfida Marica Lermani e Valentina Tramacere. Cantano Proud Mary. Una canzone da “fimmine”- dice Pelù in canottiera. E non aggiungo altro. Due belvette, comunque. Brave , belle voci. Pelù non si tiene. Anche il pubblico balla. Dovrebbero essere previsti i ripescaggi, perchè chiunque vad a casa stasera tra loro due è una perdita. Coach Cocciante ama il timbro di Marica. Noemi ha amato la botta della band e l’energia delle due sfidanti. Pelù porta avanti Marica Lermani. Non sono d’accordo.

Zucchero per addolcire la sfida di due voci di Coach Cocciante. Senza una donna cantano Donato Perrone e Samuele Spallitta. Kekko Silvestre coadiuva e incoraggia.  La domanda durante l’esibizione di Spallitta è “perchè per cantare Zucchero ti devono vestire come Buscaglione?”. Due galletti vallespluga sarebbero più affascinanti. Noemi non vuole dire altre bugie e quindi non fa commenti. A Pelù son piaciute le giravolte da pizzica salentina. La Carrà invece con le fandonie ci ha preso gusto e e si spertica in complimenti con l’espressione “Collodi” la n.76. Cocciante suda, si scamicia  e sceglie Donato Perrone.

Per stasera le battle sono finite e i “passati” sono:

Stefania Tasca, Matteo Lotti e  Paola Licata   per la Carrà.

Denny Losito Francesco Guasti e Marica Lermani per Pelù

Jessica Morlacchi, Giulia Saguatti e Donato Perrone per Cocciante

Giuliana Danzè e Flavio Capasso  per Noemi



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :