Magazine Media e Comunicazione

"The Voice of Italy" chiude con l'incoronazione di Elhaida Dani e ottimi ascolti - Tutti i dati del Televoto

Creato il 31 maggio 2013 da Nicoladki @NicolaRaiano
Ottimo ascolto anche per l’ultima puntata di “The Voice of Italy” che ha visto il trionfo di Elhaida Dani. La finale della trasmissione di Rai 2, condotta da Fabio Troiano con la V-Reporter Carolina Di Domenico, si conferma con 3.346 mila spettatori e uno share del 14.88% il secondo programma più visto del giovedì sera.
Le 13 puntate di The Voice hanno registrato una media di share del 13.70% con un ascolto di 3 milioni 305 mila spettatori. Nella fascia 25-54 anni, invece, la media delle puntate totali è stata del 15.80% di share con il picco della finale di 17.50%.
Record anche su Twitter: ieri The Voice ha battuto tutti i record raggiunti finora dal programma generando 71.823 tweet tra le 21.00 e le 24.25 (circa 20mila in più rispetto al record precedente). Gli utenti che hanno partecipato con almeno un tweet sono stati 15.209. Il picco dei tweet c’è stato alle 24.19 durante la proclamazione della vincitrice Elhaida Dani con 818 tweet nel minuto.
Durante la serata - che ha visto l’esibizione dell’ospite PSY e del gruppo musicale Modà, tutti e quattro i finalisti di The Voice hanno proposto integralmente il loro brano inedito: Elhaida Dani ha cantato “When Love Calls Your Name”, scritto da Riccardo Cocciante e Roxanne Seeman; Silvia Capasso si è esibita sulle note di “Luce” scritto da Francesco De Benedittis e Antonio Tonie; Veronica De Simone ha proposto “Nati Liberi” scritto da lei e Timothy Cavicchini ha cantato il pezzo rock “A Fuoco” scritto per lui da Andrea Bonomo, Matteo Buzzanca, Livio Magnini, Davide Simonetta e Massimiliano Zanotti.
Alla fine ha avuto la meglio proprio Elhaida Dani del team di Riccardo Cocciante che nel duello finale con il veronese Timothy Cavicchini è risultata la più Televotata della serata guadagnandosi così il titolo di “The Voice of Italy” 2013 e un contratto discografico con la Uiniversal.
Elhaida, durante la finalissima, è riuscita a far apprezzare la sua voce esibendosi anche in brani come “I will always love you” di Whitney Houston e “Margherita” proposta in un duetto con il suo coach Riccardo Cocciante.
La prima delle quattro Voci arrivate in finale a dover lasciare la competizione canora è stata invece Silvia Capasso del team Noemi. Subito dopo di lei l’eliminazione è arrivata per Veronica De Simone, del team di Raffaella Carrà.
Nel corso della trasmissione tutte e quattro le Voci finaliste hanno duettato con i loro coach – che a inizio puntata si sono esibiti anche sulle note di “Cuore Matto” rendendo omaggio a Little Tony e successivamente anche a Franca Rame - nella canzone dei Coldplay “Viva la Vida”.
Inoltre, il gruppo musicale dei Modà si è esibito con tutte le Voci finaliste sulle note di alcuni dei loro brani di successo: con Silvia Capasso hanno cantato il brano “Son già solo”; con Timothy Cavicchini “La Notte”; con Veronica De Simone “Tappeto di fragole” e con Elhaida Dani “Arriverà”. E proprio la bella albanese con la sua potenza vocale ha conquistato più di tutti il pubblico televisivo riuscendo ad arrivare prima nel programma di Rai 2.
IL PERCORSO DI ELHAIDA DANI A “THE VOICE OF ITALY” Elhaida Dani, nata a Tirana (Albania) e che attualmente vive a Formia (Latina), ha ereditato la passione per la musica dalla madre, che da giovane cantava. Elhaida ha iniziato il suo percorso a “The Voice” nella quarta puntata delle “Blind Audition” dove tutti i coach avevano pigiato il bottone rosso girandosi verso di lei per averla nella loro squadra. Ma Elhaida ha scelto di entrare nel team guidato da Riccardo Cocciante. Nelle “Battle” Elhaida ha battuto Francesca Bellenis grazie ad una versione di “No More Tears (Enough Is Enough)” di Donna Summer e Barbara Streisand. Durante le serate live del programma la cantante si è guadagnata l’accesso alla finale con versioni di canzoni della musica italiana ed internazionale, come “All By Myself” di Eric Carmen, “Nessun dolore” di Lucio Battisti e “Adagio” di Lara Fabian. Con “I Believe I Can Fly” di R. Kelly si è conquistata la finale di “The Voice” nella quale è stata preferita agli altri 3 finalisti riuscendo così a diventare la vincitrice della prima edizione di “The Voice of Italy” 2013.




Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :