Magazine Musica

Torrens Conscientium – All Alone With The Thoughts

Creato il 29 novembre 2014 da Iyezine @iyezine
Torrens Conscientium arrivano dall’Ucraina e propongono questo loro esordio intitolato All Alone With The Thoughts, una prova magnifica che sorprende soprattutto per la grande maturità compositiva messa in mostra. Il trio di Sinferopoli non opta per soluzioni melodiche particolarmente accentuate in quanto, pur essendo ascrivibile all’ambito atmosferico del genere, il sound si caratterizza per un discreto impatto che viaggia di pari passo con atmosfere intrise di opprimente drammaticità, sovente intervallate da prolungati ed efficaci momenti acustici. Se vogliamo All Alone With The Thoughts è l’essenza del death-doom: riff pesanti, growl piuttosto versatile, ritmiche bradicardiche e momenti riflessivi che vanno a comporre quel quadro di tragedia imminente ed ineluttabile che non induce alle lacrime liberatoria ma, piuttosto, provoca un senso di turbamento e di angoscia. Immersion, Hitcher e soprattutto la meravigliosa Being Lonely sono le perle di un album che non mostra cali di tensione e che si rivela, ancora una volta, nutrimento essenziale per chi è affamato di queste sonorità, capaci di trovare l’immortalità nel loro cantare, per assurdo, proprio di morte e disperazione … L’ennesimo lavoro magnifico proveniente da nazioni nelle quali, evidentemente, questo germe è rimasto sopito a lungo e che in questi ultimi anni seguiti al suo risveglio sta conoscendo uno sviluppo che è manna per tutti gli appassionati …Tracklist: 1. When the Day Is Gone 2. The Black Fog 3. Immersion 4. A Evening Behind 5. Hitcher 6. Being Lonely 7. The DawnLine-up: Sergei Rachinskii - Bass Alina Tishenko - Guitars Sergei Korolyov - Vocals, GuitarsTORRENS CONSCIENTIUM - Facebook" itemprop="reviewbody" />

Recensione

  • Etichetta: Solitude Productions
  • Anno: 2014
&appId;&version; Tweet

La Solitude continua a sfornare indefessa band di grande levatura provenienti dall’area geografica ex-sovietica, capaci di mantenere ben alto il vessillo del funeral-death doom.

I Torrens Conscientium arrivano dall’Ucraina e propongono questo loro esordio intitolato All Alone With The Thoughts, una prova magnifica che sorprende soprattutto per la grande maturità compositiva messa in mostra.
Il trio di Sinferopoli non opta per soluzioni melodiche particolarmente accentuate in quanto, pur essendo ascrivibile all’ambito atmosferico del genere, il sound si caratterizza per un discreto impatto che viaggia di pari passo con atmosfere intrise di opprimente drammaticità, sovente intervallate da prolungati ed efficaci momenti acustici.
Se vogliamo All Alone With The Thoughts è l’essenza del death-doom: riff pesanti, growl piuttosto versatile, ritmiche bradicardiche e momenti riflessivi che vanno a comporre quel quadro di tragedia imminente ed ineluttabile che non induce alle lacrime liberatoria ma, piuttosto, provoca un senso di turbamento e di angoscia.
Immersion, Hitcher e soprattutto la meravigliosa Being Lonely sono le perle di un album che non mostra cali di tensione e che si rivela, ancora una volta, nutrimento essenziale per chi è affamato di queste sonorità, capaci di trovare l’immortalità nel loro cantare, per assurdo, proprio di morte e disperazione …
L’ennesimo lavoro magnifico proveniente da nazioni nelle quali, evidentemente, questo germe è rimasto sopito a lungo e che in questi ultimi anni seguiti al suo risveglio sta conoscendo uno sviluppo che è manna per tutti gli appassionati …

Tracklist:
1. When the Day Is Gone
2. The Black Fog
3. Immersion
4. A Evening Behind
5. Hitcher
6. Being Lonely
7. The Dawn

Line-up:
Sergei Rachinskii – Bass
Alina Tishenko – Guitars
Sergei Korolyov – Vocals, Guitars

TORRENS CONSCIENTIUM – Facebook


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine