Magazine Cultura

Turi ferro - centona di nino martoglio (1963)

Creato il 19 agosto 2011 da Memories

TURI FERRO - CENTONA DI NINO MARTOGLIO (1963)
TURI FERRO - CENTONA DI NINO MARTOGLIO (1963)È ormai inutile ricordare ancora una volta come Turi Ferro rappresenti l'ultimo anello di quella serie di grandi attori siciliani che va da Giovanni Grasso ad Angelo Musco.Il repertorio teatrale e poetico sicialiano trova in lui un interprete che alla sensibilità di lettore attento, intelligente e moderno accoppia l'impeto di un temperamento spontaneo e spregiudicato.
...Nino Martoglio è per la Sicilia quello ch'è il Di Giacomo e il Russo per Napoli; il Pascarella e Trilussa per Roma; il Fucini per la Toscana; il Selvatico e il Barbarani per il Veneto: voci native che dicono le cose della loro terra, come la loro terra vuole che siano dette...   Luigi Pirandello
dalla cover del disco
Lato a)
  1. Li me' sunetti
  2. L'amuri
  3. 'a tistimunianza
  4. 'a 'nfruenza
  5. Lapardera
  6. 'a forficia
  7. Curtigghiarisimu
  8. Lu cummattimentu di Orlandu e Rinardu
  9. Lu telefricu senza fili
  10. Lu disiu
  11. La criata sparrittera

Lato b)
  1. Lu 'nguentu miraculusu
  2. L'omu secunnu la tiuria darwiniana
  3. Cainu e Abeli
  4. Lu suli e la luna
  5. Briscula 'n cumpagni
  6. L' "omertà"
  7. La triplici allianza
commento musicale di Dora Musumeci
cover (RCA ITALIANA - 30L 506)look at commenti
RCA ITALIANA - 30L 506look at commenti

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :