Magazine Cinema

Un amore senza fine, una colonna sonora dedicata ai romanticoni

Creato il 03 giugno 2014 da Oggialcinemanet @oggialcinema

3 giugno 2014 • Colonne Sonore, Vetrina Cinema •

Il giudizio di Marco Goi

Summary:

Un amore senza fine punta dritto al titolo di film più romantico dell’anno. La smielatissima pellicola diretta da Shana Feste interpretata dal bellone Alex Pettyfer e dall’emergente Gabriella Wilde è destinata a colpire i cuori degli spettatori, e soprattutto delle spettatrici, più sensibili. Tra drammi famigliari e una love story tormentata, Un amore senza fine piacerà in particolare agli amanti delle storie in stile Nicholas Sparks come Le pagine della nostra vita e I passi dell’amore. A contribuire alla riuscita finale della pellicola non ci pensa però solo la complicata relazione tra Pettyfer e la Wilde, ma anche una variegata colonna sonora.

Nella soundtrack del film, a farla da padrone sono i pezzi romantici. Da una pellicola intitolata Un amore senza fine d’altra parte non ci si poteva aspettare diversamente. A spiccare è l’intensa “Don’t Find Another Love” delle Tegan and Sara, habitué della colonna sonora del serial Grey’s Anatomy che di recente hanno anche interpretato insieme al trio comico The Lonely Island la simpatica “Everything Is Awesome”, tema ricorrente del film The Lego Movie.

Un amore senza fine
Il tema romantico di Un amore senza fine è invece la fischiettata “Pumpin Blood” dei NONONO, brano che di recente si sente spesso in radio ed è stato anche usato in uno spot della Samsung. Se non vi basta la versione originale, il brano è presente in chiusura della tracklist della soundtrack pure in una danzereccia versione remix. C’è spazio poi per la dolcissima “Go Outside” dei Cults e per la ballatona da brividi “All Our Endless Love” dei The Bird and The Bee in duetto con Matt Berninger, l’inconfondibile voce dei The National.

Nonostante la massiccia presenza di canzoni d’amore, la soundtrack di Un amore senza fine offre anche dell’altro. Un ottimo esempio sono i ritmi indie-rock scatenati di Franz Ferdinand e Guards, così come i suoni electro-pop dei Tanlines, il folk in stile Bob Dylan di The Tallest Man on Earth e l’hip-hop commerciale dei Drop City Yacht Club, gruppo dallo stile vicino a quello dei Black Eyed Peas. All’infuori della tracklist ufficiale, nel corso della pellicola vengono inoltre suonate la hit dance “Alive” degli Empire of the Sun e la storica “Push It”, pezzone rap anni ’80 firmato dalle Salt-N-Pepa, mentre le musiche strumentali originali del film sono state composte da Christophe Beck, l’autore della colonna sonora della serie Buffy l’ammazzavampiri. Quella di Un amore senza fine è quindi una colonna sonora ricca di sonorità differenti in grado di accontentare i più variegati tipi di pubblico, ma che consigliamo soprattutto a loro, agli inguaribili romantici.

Tracklist
1 Pumpin Blood – NONONO
2 Don’t Find Another Love – Tegan And Sara
3 All Our Endless Love – The Bird and The Bee featuring Matt Berninger
4 I Know It’s You – Guards
5 All Of Me – Tanlines
6 Go Outside – Cults
7 Right Action – Franz Ferdinand
8 Crickets – Drop City Yacht Club
9 Peaches – In The Valley Below
10 Leading Me Now – The Tallest Man On Earth
11 Surround You – Echosmith
12 Ends of the Earth – Lord Huron
13 Endless Love Suite – Christophe Beck
14 Pumpin Blood (The Jane Doze Remix) (Bonus Track) – NONONO

di Marco Goi per Oggialcinema.net

Alex PettyferGabriella WildeNicholas SparksNONONOShana FesteTegan and Saraun amore senza fine


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :