Magazine Cultura

Un anno inPeriferia

Creato il 26 dicembre 2011 da Watanabe
Un anno inPeriferia
Il 25 dicembre 2010 aprivo questo blog (qui). E' passato un anno, non pensavo di durare cosi tanto.Un anno è pochissimo, ma quanti blog aprono e chiudono? Una marea. Io ho tirato avanti, e con una certa soddisfazione del tutto personale, ho raggiunto questo primo traguardo. Come potrete vedere dai dati sono sempre su flussi di visitatori molto bassi, ma per ora va bene così.
Ma cosa è successo sul blog quest'anno? Vediamolo insieme in:
UN ANNO DI BLOG Rubrica annuale del Natale

DATIVisite: 9200 circaVisitatori italiani: 7100 circaBrowser più utilizzato: Firefox con il 30% (Chrome 28%, Internet Explorer 23%)Flusso visitatori mensili attuale: 1200 circa, con tendenza in crescita.Principali url di blog di riferimento: Freddy Nietzsche, Contactcinema, Milano Vs Tokyo
I POSTIl più letto: Fuji Instax mini 7s - ovvero l'istantanea al tempo del digitale
Periferia: Periferia XIV - Dagli Ace of Base alla discoteca il passo è breve
Cinema: Migliori film del decennio. La classifica.
Rece-Film: Cine-Divagazioni estive. Priest
Rece Varie: Game of Thrones
Sono contento che i post sulla Fuji Instax mini abbiano riscontrato successo, li avevo scritti proprio perché in rete mancava una guida o una qualsiasi recensione che aiutasse chiunque interessato all'acquisto.
In ambito cinema è evidente che le classifiche sono bene o male le più cercate e le più lette, e anche questo blog conferma la regola.
Priest è un caso. Game of Thrones conferma lo straordinario successo del serial e delle strepitose vendite dei libri di Martin.
I post Periferia, nonostante non siano i più numerosi sono la linea portante di questo blog. Ho rallentato la scrittura ma continuerò ad andare avanti. A breve il numero XX. Periferia XIV è piaciuto perché tocca una fase delicata di ognuno di noi, ed è allo stesso tempo un post molto sincero e schietto. Anche se il mio post preferito rimane Periferia II. Un motivo particolare non c'è.
Finito. Al prossimo anno, spero!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine