Magazine Tecnologia

Un client Facebook porta il social network su Linux

Creato il 04 aprile 2013 da Faster

facebook-qt-client

Questo pomeriggio ho beccato un’applicazione davvero particolare. Talmente particolare che mi ha lasciato decisamente perplesso anche dopo averla provata e della quale non saprei quantificarne il grado d’utilità.

Ad ogni modo, l’applicazione in oggetto non è altro che un client desktop per Facebook. È interessante vedere i tentativi piuttosto creativi di scrivere software in grado di portare il social network blu, nativamente, su desktop ed in effetti, quello proposto da quest’applicazione, è piuttosto originale.

A prima vista, si tratta semplicemente di una sorta di browser specifico per Facebook. L’interfaccia grafica è anche particolarmente curata perché  la cornice della finestra dell’applicazione ben si accosta al look and feel di Facebook.

In ogni caso, l’user experience dell’applicazione sarebbe identica a quella offerta da qualunque browser collegato a Facebook se non fosse per il fatto che, il client, mostra nella tray bar un’icona di stato. Questa icona si colora di rosso quando riceviamo una notifica ed attraverso il tasto destro del mouse è possibile visualizzare le notifiche ricevute insieme altre opzioni per la gestione del programma.

Inoltre, se l’icona viene cliccata con il tasto sinistro, ci permette di nascondere o visualizzare la finestra del programma, dunque un punto a favore in quanto a comodità.

In fine, c’è da sottolineare il fatto che l’applicazione è scritta in qt ed è possibile compilarla facilmente su qualunque sistema operativo dato che non utilizza dipendenze particolari. L’unica pecca è che, al momento in cui scrivo, è disponibile soltanto il download del codice sorgente dell’applicazione e dunque bisogna compilarlo a mano anche se l’operazione non è particolarmente complicata.

Questo client riuscirà a riscuotere successo o si tratta soltanto di un progetto che morirà in breve tempo?

Scarica Facebook-qt.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine