Magazine Internet

Un nuovo tool Social/Visual: Jelly

Da Robven
Un nuovo tool Social/Visual: Jelly
Diffondo il verbo di questa nuova piattaforma appena lanciata - in modo che quando il classico cliente vi chiederà le best practices e le case history su questa cosa non cadiate dal pero :-) 
(quanto poi alle best practices e al benchmarking di una cosa lanciata l'altro ieri... lascio alla vostra fantasia la capacità di sfangarvela col cliente).
Lanciato pochissimi giorni fa, Jelly (www.jelly.co) è un luogo dove dare risposte ai quesiti posti dalle persone usando immagini. Perché un immagine vale più di mille parole. E usando le teste delle persone che aderiscono al network più che gli algoritmi stile Google.
Un nuovo tool Social/Visual: JellyUn Quora visual, direi.
E naturalmente, dopo neanhhe una decina di giorni che l'app è fuori, escono già i primi articoli che dibattono se i brands devono sbarcare su questa piattaforma o meno :-)
(nota: fino a quando non avete dei dati sull'uso della piattaforma da parte degli utenti italiani, ogni raccomandazione è solo una cosa di pancia o un modo di cercare di fare un po' di publicity).
Ma cosa fa, esattamente, Jelly?Vi ho estratto uno dei pochi paragrafi chiari (nel senso di pragmatici e concreti) dalla loro presentazione (infognata nel loro blog):
"Say you’re walking along and you spot something unusual. You want to know what it is so you launch Jelly, take a picture, circle it with your finger, and type, “What’s this?” That query is submitted to some people in your network who also have Jelly. Jelly notifies you when you have answers."
Ecco il video, che spiega un po' meglio :-)

Introducing Jelly from Jelly Industries, Inc. on Vimeo.
Me lo sono installato l'altro giorno, a breve vi dico cosa ne penso dopo la fase "hands-on"
Approfondimenti:http://www.searchenginejournal.com/twitter-co-founder-biz-stone-launches-jelly-social-qa-search-engine/85315/
http://blog.jelly.co/
[Branding & Marketing Blog / Venturini]

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Marketing Plan: le alternative a Power Point

    Marketing Plan: alternative Power Point

    Scopo di questo articolo è quello di presentare alcune soluzioni alternative a Powerpoint. Tra i desing software in continua ascesa c'è sicuramente Canva, ch... Leggere il seguito

    Da  B2corporate
    ATTUALITÀ, EBUSINESS, INTERNET, MARKETING E PUBBLICITÀ, TECNOLOGIA
  • Post-it

    Post-it

    Le noti­zie di oggi su media e comu­ni­ca­zione che, secondo noi, non potete perdervi. News Lab - Goo­gle lan­cia News Lab per aiu­tare i... Leggere il seguito

    Da  Pedroelrey
    MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Il futuro dei giornali scritto da Google, non da personaggi in cerca d’autore /...

    futuro giornali scritto Google, personaggi cerca d’autore Idee #GENsummit

    Sono stato a Bar­ce­lona al #GEN­sum­mit, il sum­mit di Glo­bal Edi­tors Net­work, per­ché Data­ni­nja è stato... Leggere il seguito

    Da  Pedroelrey
    MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Post-it

    Post-it

    Le noti­zie di oggi su media e comu­ni­ca­zione che, secondo noi, non potete perdervi. La Sto­ria Inse­gna che la Sto­ria non Inse­gna... Leggere il seguito

    Da  Pedroelrey
    MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Post-it

    Post-it

    Le noti­zie di oggi su media e comu­ni­ca­zione che, secondo noi, non potete perdervi. No Hash­tag — Twit­ter ha dif­fuso i risul­tati di... Leggere il seguito

    Da  Pedroelrey
    MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Business Plan: casi pratici

    Business Plan: casi pratici

    ll business plan rappresenta un tool rilevante e prezioso per definire, pianificare, monitorare obiettivi e decisioni strategiche d'impresa. Leggere il seguito

    Da  B2corporate
    ATTUALITÀ, EBUSINESS, INTERNET, MARKETING E PUBBLICITÀ, TECNOLOGIA