Magazine Cultura

Una app e le foto del 2012: Photoansa

Da Masedomani @ma_se_domani

copertina photoansa 2012

Se siete in metropolitana e il vostro dirimpettaio con IPad in mano sta lanciando gridolini di meraviglia e stupore, mantenendo nel contempo una espressione assolutamente concentrata, le possibilità sono due: o sta giocando con l’ultimo capitolo della saga di Angry Birds, oppure sta sfogliando “PhotoAnsa 2012”, una app che consente di ripercorrere fotograficamente la storia dell’anno che ci stiamo lasciando alle spalle.

Ormai dal 2005, la storica agenzia di stampa italiana – quinta al mondo, va ricordato – propone un volume con gli scatti più significati e rappresentativi dei dodici mesi appena trascorsi. In anni più recenti, la raccolta è sbarcata anche sul digitale, e consente oggi di godere di un vero “riassunto per immagini” del 2012 anche su tablet e pc. Una vera manna per gli appassionati di fotografia e di reportage, ma anche una occasione per ricordare momenti che – nella convulsa modernità -  appaiono già lontani nel tempo, e che non lo sono affatto.

Una app e le foto del 2012: Photoansa

Ripercorriamo così un intero anno in tutte le sue sfaccettature: dalla cronaca politica ed economica – il 2012 è in fin dei conti l’anno che ha fatto entrare nel vocabolario di tutti la parola spread – agli eventi sportivi, segnati dalla cavalcata degli azzurri agli Europei di calcio e dalla impeccabile organizzazione delle Olimpiadi in quel di Londra, che altre soddisfazioni ci hanno portato. Per poi arrivare, come è inevitabile, ad episodi certamente più drammatici, che raccontano di una Emilia ferita dal terremoto, di un paradiso naturale sfregiato dal naufragio della Costa Concordia, di Roma stretta dalla neve e dal maltempo. Il respiro si fa poi più internazionale, nel raccontare con immagini profonde e significative la primavera araba in Nord Africa e in Medio Oriente., con tutto il carico di speranza e partecipazione civile che l’ha accompagnata, fino alla recentissima rielezione di Barack Obama alla Casa Bianca.

Una app e le foto del 2012: Photoansa

L’interfaccia, sobria e funzionale, consente di godere pienamente di una selezione che non deve essere stata per nulla agevole: sono infatti più di 1.500 le immagini che ANSA diffonde quotidianamente in tutto il mondo, e possiamo solo provare a immaginare quello che – luogo comune ma mai così centrato – sia stato “l’imbarazzo della scelta”. Segnalibri e possibilità di annotazione completano quindi una app che deve accompagnare le vacanze natalizie degli appassionati di fotografia. Con il pregevole ma non non indifferente particolare che PhotoAnsa 2012 è completamente gratuita.

Una app e le foto del 2012: Photoansa

Scarica PhotoANSA 2012 da Itunes.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :