Magazine Cinema

Una musica Giovane e bella

Creato il 04 novembre 2013 da Oggialcinemanet @oggialcinema

Young and Beautiful” cantava di recente Lana Del Rey nella soundtrack de Il grande Gatsby. Il regista francese Francois Ozon risponde ora nella sua lingua con Jeune et jolie, sua ultima pellicola in uscita in Italia il 7 novembre con il titolo Giovane e bella. Dopo l’acclamato e notevolissimo Nella casa, Ozon torna con questo film presentato all’ultimo Festival di Cannes che racconta di Isabelle, una studentessa diciassettenne che decide di fare la escort con il nome d’arte di Lea. Una pellicola sessualmente esplicita che, dopo Cannes, sembra avere le carte in regola per far discutere e intrigare anche il pubblico italiano.

A intrigare non sono però solo la trama e il fascino della giovane protagonista, la 23enne Marine Vacth, ma anche le scelte compiute da Ozon per quanto riguarda la colonna sonora. Le musiche che accompagnano la vicenda della studentessa che decide di prostituirsi sono molto variegate. Da una parte abbiamo un suono più tradizionale, anni ’60, che riporta al periodo della Nouvelle Vague molto amato dal regista, come il suo cinema spesso ci dimostra. A rappresentarlo a livello musicale c’è una delle star principali della scena francese anni Sessanta, Francoise Hardy, già tornata di recente alla ribalta grazie alla riproposizione della sua splendida “Le temps de l’amour” nel film Moonrise Kingdom di Wes Anderson. Ozon è andato ancora oltre rispetto al collega americano e ha selezionato ben quattro pezzi della Hardy per la colonna sonora del suo nuovo lavoro. Quattro brani dal sapore nostalgico che faranno impazzire gli amanti del pop francese 60s e che sono uno più bello dell’altro; su tutti vi segnaliamo comunque soprattutto il meraviglioso “L’amour d’un garcon”.

Francoise-Hardy

Le canzoni della Hardy non sono nuove a un utilizzo cinematografico; oltre a Moonrise Kingdom abbiamo sentito i suoi pezzi tra gli altri in Le invasioni barbariche, nell’italiano Ricordati di me e in 8 donne e un mistero dello stesso Ozon. Habitué delle colonne sonore sono ormai anche gli M83, gruppo elettronico francese capitanato da Anthony Gonzalez, che hanno composto le musiche originali dei film Oblivion e L’autre monde. I loro pezzi sono poi usatissimi in film, trailer, spot pubblicitari. In Giovane e bella abbiamo modo di (ri)sentire la loro hit più celebre, “Midnight City”, attualmente proposta anche nella pubblicità della Renault Captur e di recente suonata pure nella soundtrack dello zombie-movie Warm Bodies.

Se Francoise Hardy rappresenta l’anima retrò della pellicola, gli M83 rappresentano invece il lato più moderno e attuale. Insieme a loro ci sono anche gli scatenati Crystal Castles, con il suono electro punk di “Baptism”, la dance del dj parigino Vitalic, il post-rock dei belgi Mud Flow e l’indie pop di The Citizens e Poni Hoax. Completano il quadro le musiche originali realizzate dal compositore francese Philippe Rombi, già affezionato collaboratore di Ozon per numerosi suoi altri film, da Swimming Pool fino a Nella casa.
Una colonna sonora che sa quindi essere giovane, con l’aggiunta di un gradito tocco vintage, e indubbiamente bella.

Tracklist
1. Eté – Philippe Rombi
2. L’amour d’un garçon (Remastered – Les années Vogue 62-68) – Françoise Hardy
3. True Romance – The Citizens
4. Poison Lips – Vitalic
5. The Sense Of Me – Mud Flow
6. Chambre 6095 – Philippe Rombi
7. A quoi ça sert? – Françoise Hardy
8. Young Americans – Poni Hoax
9. Midnight City – M83
10. Baptism – Crystal Castles
11. Première rencontre – Françoise Hardy
12. Jeune et jolie – Philippe Rombi
13. Je suis moi – Françoise Hardy

di Marco Goi per Oggialcinema.net

Crystal CastlesFrancoise HardyGiovane e bellaJeune et JolieM83Mud FlowOzonPhilippe RombiThe Citizens e Poni HoaxVitalic


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :