Magazine Cucina

Vellutata cremosa di pomodoro, peperoni e curry

Da Juno82
IMG_7840
IMG_7862
Oggi facciamo una piccola pausa... (salata)! Giusto il tempo di scaldarci un po' con una zuppa calda, magari dai colori vivaci e dal sapore intenso. Metto quindi da parte, per un attimo, la produzione continua di biscotti natalizi, per proporvi un piatto semplice, veloce e altamente stuzzicante. Avevo proprio bisogno di un "comfort food" dopo questi giorni intensi e frenetici (vi racconterò tutto sulla mia avventura a Il Desco con La cucina italiana nei prossimi giorni)! Io adoro il curry e i piatti speziati sono la mia passione, ma devo ammettere che questo abbinamento con il pomodoro mi ha piacevolmente sorpreso. Potete poi variare la quantità di curry a vostro piacere. Ho optato per una dose che lo rendesse vagamente piccante, ma non in maniera esagerata, in modo da non coprire completamente i gusti e i profumi delle verdure scelte per la preparazione. Per la spellatura dei peperoni vi consiglio di passarli al forno, in modo da agevolare l'operazione. Resteranno inoltre molto più teneri e diminuirete così i tempi di cottura. Non mi resta che augurarvi...Buon appetito!
IMG_7849
IMG_7842
IMG_7848
IMG_7853
IMG_7843
IMG_7864
IMG_7861
Ingredienti:
2 peperoni rossi
250 gr di polpa di pomodoro Mutti
brodo di pollo o di verdure
olio extravergine di oliva Opera Mastra Ursini
sedano
carota
1/2 cipolla
curry in polvere q.b.
sale q.b.
1 pizzico di zucchero di canna BronSugar Guadaloupe
Preparazione
Disponete i peperoni, lavati e asciugati, su una teglia coperta da carta forno e fateli cuocere in forno già caldo a 220°C per circa 30 minuti, girandoli di tanto in tanto, in maniera da uniformare la cottura. Non appena saranno pronti inseritile subito in un sacchetti di plastica per alimenti ben chiuso e lasciateli raffreddare completamente. A questo punto potrete procedere eliminando la pelle dai peperoni, tagliandoli ed eliminando semini e filamenti bianchi all'interno. Tagliateli quindi a fette.
In una casseruola a parte preparate un soffritto con poco olio, sedano, carota e cipolla ben tritati. Unitevi la polpa di pomodoro, un pizzico di zucchero di canna e i peperoni e fate cuocere per circa 15 minuti. Aggiungete qualche mestolo di brodo per renderla un po' più fluida e vellutata. Frullate il tutto, aggiustate di sale e completate con qualche cucchiaino di curry, aggiungendone poco per volta e assaggiando fino a raggiungere il grado di piccantezza desiderato. Proseguite con la cottura per altri 5 minuti. Servite ben calda completando con un filo di olio extravergine di oliva di buona qualità.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines