Magazine Tecnologia

Via del babbuino, grazie!

Creato il 06 dicembre 2012 da Picchiopc

Quando conobbi Via del Babbuino a Roma mi misi a ridere assieme ad alcuni amici, successivamente non avrei mai pensato che sarebbe stata resa nota da una pubblicità con un orso bruno in taxi.

Dunque visto che quello spot mi piace particolarmente (mi sono sempre piaciuti gli orsi e la musica non è male) ho deciso di recarmi ad uno store della nota DittaCheSmerciaCellofoniEtablet per vedere di trovare un sostituto al vecchio Nokia N81 che ormai è prossimo a tirare le cuoia (e che adesso è stato adibito a semplice sveglia).

Non volevo spendere più di 150€, del resto non ho mai pagato un cellofono più di 200€ e non credo di farlo mai e poi mai, dunque la scelta era limitata a una decina di modelli e quello che mi ha intrippato più degli altri è stato l’Huawei Sonic.

Conosciuto nel resto del mondo come Huawei U8650, questo cellofono non spicca come potenza hardware ma a me serviva un coso per telefonare e per scrivere due tweet ogni tanto quindi fotte sega se ha una CPU di 600mhz con soli 256mb di ram.

Dunque appena acceso il display da 3.5 pollici è una goduria per gli occhi, almeno per me che vengo da un androide da 2.8 pollici, poi certo c’è gente che ha un cellofono da 5 pollici che non gli sta quasi in mano, davvero figo ma bisogna ricordarsi che +pollici=meno batteria.

Dopo le prime emozioni per lo schermo, sono passato a visionare le prestazioni del device e devo dire che non mi hanno deluso e per quello che gli ho chiesto non ha mai battuto ciglio.

Dopo di questo ho voluto vedere come le cava la fotocamera da 3 megapixel, non mi aspettavo chissà che cosa e di fatti fa foto appena sufficienti ma per quello che ci faccio io, ovvero qualche scatto occasionale, va più che bene per il resto mi porto la fotocamera.

Tutto questo per la modica somma di 100€, infatti ho sfruttato un offerta natalizia della vodafone, grazie ad una vecchia scheda che avevo quasi dimenticato in un cassetto. Dunque non ho dovuto sottoscrivere nessun contratto, ne tanto meno sborsare una somma superiore al valore di questo device.

Il nuovo device mi servirà come secondo telefono, visto che il vecchio nokia era usato per ricevere le chiamate della famiglia e di alcuni vecchi amici, infatti il mio primo androide lo uso con una altra SIM per sfruttare un abbonamento internet 3G (per i più curiosi si tratta di All Inclusive di Wind).

Ordunque dopo il primo giorno di utilizzo posso dire che la qualità audio in chiamata è davvero ottima, non ci sono disturbi di sorta e la qualità del segnale è sempre buona.

Unica nota negativa del device è la mancanza di una fotocamera frontale, infatti avrei gradito poter fare degli hangout direttamente da cellofono ma visto che perfino gli hangou fatti da Galaxy Nexus non sono gran cosa (e manco da iphone) non me ne faccio un cruccio.

Per quanto riguarda il sistema operativo si tratta del ormai ultra rodato Android 2.3 Gingerbread. La rom di stock è davvero carina ma il laucher non mi piaceva molto, infatti ho subito installato laucher pro e con qualche widget mi sono sistemato la home screen, tuttavia visto che le applicazioni di sistema occupano quasi tutta la memoria interna (512mb) senza possibilità di spostarle sulla scheda SD la rom di stock è durata appena 24 ore in mano mia.

Infatti la sera dopo ero li che effettuavo il root del device e a flashare la CyanogenMod 7.2, da li ho avuto finalmente un sistema pronto ad ospitare tutte le mie apps preferite. (È disponibile anche la CyanogenMod 9 ma è ancora in beta per via di alcun bug inerenti al mancato rilascio del produttore di alcune specifiche delle parti che gestiscono la fotocamera e il modulo wifi).

Ordunque adiamo con ordine, per ottenere i poter di root ho dovuto installare un rom sbrandizzata sul device, di seguito sempre dalla recovery mode ho smandruppato su e superupser.apk nel device e sono rientrato in possesso del mio device (se non ha il potere di gestori le apps del tuo device allora non sei padrone del tuo device a mio parere).

Di seguito ho installato un Rom basata sulla CyanongenMod 7.2 che si chiama LunaPrime, ma prima ho installato la ClockworkMod Recovery (necessaria a flashasare la rom) usando Rom Manager. Il device da Rom Manager viene chiamato Huawei Ascend 2 (M865), non preoccupatevi funzionerà tutto senza problemi.

Non vi annoio maggiormente con le mie elucubrazioni quindi vi lascio con i link da me consultati e con qualche immagini:

screenshot-1354745471695
 
screenshot-1354745479233
screenshot-1354745443420

Link: 1,2,3,4

: # /dev/null/


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :