Magazine Cultura

We can big hero 6, just 4 1 day

Creato il 18 gennaio 2015 da Cannibal Kid
Condividi

WE CAN BIG HERO 6, JUST 4 1 DAY

"E' arrivata la recensione cannibale del nostro film?
Wow, chissà quante cose magnifiche dirà!"

Big Hero 6 (USA 2014) Regia: Don Hall, Chris Williams Sceneggiatura: Jordan Roberts, Daniel Gerson, Robert L. Baird Ispirato al fumetto: Big Hero 6 Genere: disneymarvelliano Se ti piace guarda anche: Real Steel, Dragon Trainer 2, The Lego Movie, Kick-Ass
Disney + Marvel??? = Nun je la posso fa'! Eppure le ultime pellicole dei 2 big studios americani mi sono sorprendentemente piaciute. Oltre a essere il film preferito dai miei 2 nipotini, Frozen è riuscito a sciogliere persino il mio cuore di ghiaccio e a diventare 1 delle mie pellicole d'animazione favorite degli ultimi anni. Per quanto riguarda la celebre casa fumettistica Marvel, dopo aver odiato in pratica quasi ogni loro film tranne il 1°, ovvero il sottovalutatissimo Howard e il destino del mondo, ho trovato il loro recente Guardiani della Galassia 1 prodotto d'intrattenimento parecchio efficace e godibile. Adesso che però i 2 colossi del capitalismo mondiale hanno unito le loro big forze per fare ancora + soldi che in passato, nun je la posso fa'. Devo tornare a sfoderare la mia cattiveria. Mi tocca. Dopo tutto, non è 1 vero film supereroistico senza 1 cattivo come si deve e non è 1 vera recensione supereroistica senza 1 villain altrettanto all'altezza.

WE CAN BIG HERO 6, JUST 4 1 DAY

Ok, il villain del film lascia 1 po' a desiderare.


Big Hero 6 ha al suo interno tutti i pregi e soprattutto tutti i difetti delle pellicole di casa Disney e di casa Marvel. Della 1a c'è 1 notevole livello di infantilismo e di buonismo che affiorano in quasi ogni scena. Della 2a ci sono i continui ammiccamenti al pubblico ggiovane, con il protagonista che è tutto 1 “Forte!” “Wow!” “Che storia!” e “Dammi il pugnetto” con gli altri personaggi. Manco in Expendables 3 si perdeva tanto tempo con i pugnetti per allungare il minutaggio della pellicola come in questo caso.
Veniamo ora alla delicata questione razziale. I 2 fratelli protagonisti della pellicola si chiamano Hiro e Tadashi ma... hanno in tutto e per tutto tratti fisici occidentali. Why? Capisco che già nel fumetto da cui la pellicola è tratta erano così e che spesso pure gli stessi giapponesi nei loro manga disegnano i personaggi seguendo canoni estetici occidentali, però non sarebbe stato tanto male vedere per 1 volta dei protagonisti con gli occhi a mandorla. Certo, gli esperti di marketing di Disney e di Marvel avranno valutato che a livello economico sarebbe stata 1 mossa 1 po' troppo azzardata.
WE CAN BIG HERO 6, JUST 4 1 DAY

Al di là di questa mia pretestuosa polemica razziale e, già che ci siamo, stendendo 1 velo pietoso sulla scelta di rifare la canzone dei Fall Out Boy “Immortals” in versione italiana, la visione scivola in maniera fondamentalmente innocua. La 1a parte in particolare non è male e viene affrontata in maniera toccante la tematica dell'elaborazione del lutto. Peccato che questa non sia altro che appena 1'anticipazione per 1 2a parte che scivola nei soliti prevedibili terrotori della pellicola supereroica ricca di bambinate, di inseguimenti e di combattimenti vari. Il tutto comunque prosegue senza particolari momenti memorabili, ma nemmeno senza clamorosi scivoloni, almeno fino al finale. Finale? Big Hero 6 non ha 1 solo semplice finale. Ne ha tipo 6, quasi come se il titolo del film si riferisse ad essi, + che ai 6 protagonisti.

WE CAN BIG HERO 6, JUST 4 1 DAY

In 1 scala da 1 a 10, ecco come valutavo il mio dolore prima dei 6 finali del film.


ATTENZIONE SPOILER 1° finale: Assistiamo allo scontro con il cattivone di turno. E chi è il cattivone di turno? 1 professore buono che diventa perfido per vendicare la scomparsa della figlia. Ecco, a me questa è 1 cosa che non sta bene. La concezione disneyana che al mondo tutte le persone nascano buone e poi diventino cattive solo a causa di 1 forte trauma o lutto personale. Non è così. Non sempre. Certe persone semplicemente nascono cattive. Io ad esempio sono 1 recensore perfido perché mi hanno disegnato così. Non sono 1 attore fallito che attraverso il suo blog cerca di trovare 1 vendetta nei confronti dello spietato mondo del cinema che l'ha rifiutato. Io sono fatto in questo modo e basta. Non c'è 1 spiegazione. Perché Joker è 1 pazzo criminale? Perché Hannibal è 1 serial killer cannibale? Perché, per menzionare 1 delle cattive + riuscite nel passato della casa di Topolino, Crudelia De Mon è così spietata? Certe persone nascono cattive. Sono così e basta. Disney, fattene 1 ragione e torna a regalarci dei villain coi fiocchi come Crudelia, please.
2° finale: La figlia del professore cattivone in realtà non è morta, giacché in 1 film della Disney mettere + di 1 morte sarebbe troppo, e così viene salvata dai nostri (o meglio vostri) eroi. Boring!
3° finale: Il robot cicciuto Baymax si sacrifica, 1 po' in stile Bruce Willis in Armageddon, e saluta il suo amichetto Hiro in 1 maniera pseudo straziante in stile E.T.. Tutto già visto e fatto meglio altrove.
4° finale: Ve l'ho detto che in 1 film della Disney + di 1 morte è troppo, quindi il robottone Baymax “resuscita”. Boring di nuovo!
5° finale: Non si capisce bene perché, visto che fino a quel momento non era stata utilizzata, nel finale spunta fuori la voce fuori campo del protagonista, con le solite frasi di esaltazione supereroistica che da Spider-Man del 2001 in poi non mancano in nessuna pellicola fumettistica. Tutto già visto e da ormai 1a 15a d'anni.
6° finale: Dopo i titoli di coda c'è 1 scena extra, immancabile in ogni produzione Marvel, in cui fa il suo cameo in versione animata Stan Lee, immancabile anch'esso in ogni produzione Marvel. 1 scenetta davvero penosa ed evitabile. FINE SPOILER

WE CAN BIG HERO 6, JUST 4 1 DAY

In 1 scala da 1 a 10, ecco come valuto il mio dolore dopo tutti e 6 i finali del film.


Ed eccoci giunti al vero finale di questa recensione. Ogni volta che esce 1 film Disney, non si capisce bene il motivo, qualcuno sente il bisogno di gridare al “Capolavoro!”. Cosa che questo Big Hero 6, con la sua storia e i suoi personaggi triti e ritriti, non è assolutamente. È comunque 1 filmetto pre-adolescenziale guardabile, simpatico e caruccio, almeno fino al finale. O meglio ai 6 finali 1 peggio dell'altro. Farne solo 1, ma farne 1 decente no, eh? Mi rendo conto che bisogna essere proprio cattivi per parlare male di 1 film gradevole e teneroso come Big Hero 6, però io l'ho fatto. Perché? Perché sono ancora io il villain + spietato del web. BUAHAHAH!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :