Magazine Gossip

#XF8 Live puntata 1 – L’Italia non è pronta per il Pop

Creato il 24 ottobre 2014 da Signorponza @signorponza

Ogni anno è sempre la stessa storia: a conclusione di ogni edizione di X Factor andata in onda mi riprometto che è l’ultima volta che faccio le trashcronache per il blog. E mi faccio promesse molto simili ogni sabato sera dopo essere tornato a casa in condizioni pietose a causa della “sete”. E infatti indovinate come va sempre a finire? Eccoci qui pronti per una nuova edizione, per la precisione la numero 8, che quelli del twitter identificano con #XF8.

Alcune cose sono cambiate rispetto allo scorso anno. Io sono decisamente più sexy, non ci sono più né Simona Ventura, né Elio e il loro posto è stato preso da Victoria Cabello e Fedez. A proposito dei due nuovi giudici, durante le selezioni, i bootcamp e i provini abbiamo imparato che il rapper Fedez fatica a trattenere le lacrime e si mette a piangere più spesso di Dan Harrow e Enzo Paolo Turchi (messi insieme) all’Isola dei Famosi, mentre Victoria non sta molto simpatica a Super Simo che continua a lanciarle frecciatine in tutte le interviste che capitano.

Simona Ventura gif - XF8 live puntata 1

Si comincia con tutti i talenti (?) impegnati in un medley che oscilla dall’inizio alla fine tra l’essere capolavoro ed essere una cagata pazzesca.

Ma cos'è, The Voice? #XF8

— Roberto G. (@RobyJex) October 23, 2014

Ovviamente alla sua conclusione 92 minuti di applausi.

Cagata pazzesca gif

L’entrata di Alessandro Cattelan e dei giudici è sottolineata da luci impazzite il cui unico scopo è provocare agli spettatori attacchi epilettici, mentre la musica ti fa venir voglia di calarti una pasta. Cosa che Morgan probabilmente ha appena fatto. Gli outfit sono come sempre discutibili; segnalo Victoria vestita da bicchiere di acqua e menta, Fedez che rovina tutto mostrando la pelle tatuata, Morgan come al solito in vintage e Mika in uniforme e farfalline. Manco fossimo a scendere la scalinata di Sanremo con Belen.

Tra l'altro @mikasounds ha rubato l'uniforme al bambino di UP #XF8 pic.twitter.com/NUJl917Kk4

— Anna (@la_rospa) October 23, 2014

Tocca a Mika (Over) inaugurare la gara di questa edizione. Emma è una ragazza scozzese che ha sposato un Italiano e che fino ad ora ha proposto solo successi compresi tra gli anni ’20 e gli anni ’50. Vorrei solo ricordare che questa moda hipster-retro-vintage ha stancato quanto ha stancato la presenza di Morgan tra i giudici di X Factor. Oggi ci propone Blurred Lines di Robin Thicke. La versione eseguita da Emma è completamente dimenticabile. Le Yavanna in confronto erano molto più collocabili discograficamente parlando. Per dire.

Morgan (Gruppi vocali) parte con un pippone sulla musica tonale, che non saprei proprio dirvi che cosa sia visto che ho perso interesse dopo le prime tre parole. Stavo aspettando la pubblicità per fare i piatti, ma lo sproloquio di Morgan è sicuramente più lungo quindi li faccio subito.

Date a Morgan gli stessi sedativi dell'orsa Daniza #XF8

— Matteowolk (@matteowolk) October 23, 2014

Sul palco arrivano i Komminuet, un duo che non ho ancora capito se mi piace o mi fa schifo. Sicuramente c’è del potenziale, soprattutto se Morgan farà prendere loro una svolta tamarrahahahahaha. Cantano Eseguono Aria sulla quarta corda di Johann Sebastian Bach con lui che rappa mentre lei fa dei versi  inquietanti con la bocca, ma forse è solo l’emozione della prima diretta, quindi qualcosa che si sta muovendo nel suo intestino.

Bridesmaids Gif

Le scelte di Morgan riescono ad essere perfino peggio di quelle di Mika. E ce ne vuole.

Sento puzza di inutile manierismo intellettualoide #xf8

— BarbieSatana (@penelopeblondie) October 23, 2014

Quindi Morgan ha già iniziato a rovinare carriere? io NERO. #XF8

— Filo (@filodrama) October 23, 2014

Tocca a Fedez, che più parla e più mi sembra… come dire… “sensibile”, con molto gusto nello scegliere i vestiti e con tante amiche fighe. Introduce il suo primo cantante in gara, Leiner, che interpreta What Goes Around (Comes Around) di Justin Timberlake. Lui è uno dei miei preferiti e la canzone è pazzesca anche se non puoi spacciarmela per “pop colto” altrimenti io sono un “figo spaziale”. Leiner canta bene e sa muoversi, quindi sappiamo tutti che durerà come un gatto in tangenziale (cit. Simona Ventura, che in questa edizione manca già come la pioggia manca al deserto).

Leiner è così bravo che se va bene dura 2 puntate #XF8

— Alessandro Alicandri (@kaoskblog) October 23, 2014

Ilaria è toscana e proprio non riesco a farmela piacere, perché ricordiamolo:

Tuttavia, ho un debole per Victoria Cabello, quindi ascolterò questa esibizione senza essere troppo prevenuto. PuLtroppo la sua versione di The Scientist dei Coldplay non mi emoziona, anzi. Alcune vibrazioni mi hanno ricordato Chiara Galiazzo, altre mi hanno stracciato le palle.

Il gatto sta giocando con i miei coglioni. Al piano di sotto. #XF8

— John Ghiandola (@deadinauglyway) October 23, 2014

Il prossimo cantante in gara è Diluvio, che definirlo cantante forse è un po’ too much. Ma ricordiamo che anche Vasco Rossi ha costruito una carriera spacciandosi come tale, quindi perché non dare anche a lui una chance? Canta Alors On Dance di Stromae, ma con il testo scritto di suo pugno. Io inizio ad essere un po’ pieno dei rapper perché mi pare che il 2010 sia finito da un pezzo.

Nostalgia per i vocalist montenegrini delle giostre. #XF8

— Alessandra Angeli (@AAtheMerciless) October 23, 2014

Si chiude la prima manche con Madh, uno da prendere a ceffoni per una serie infinita di cose: il nome, il taglio di capelli, i baffi, il dilatatore all’orecchio, solo per citarne alcune. Ai provini è stato accusato di sembrare troppo simile a Marco Mengoni per il suo modo di cantare ed è forse per questo motivo che Fedez ha scelto per lui Take Care di Drake. Esecuzione nella sufficienza, peccato sia stato vestito con un sacco nero della spazzatura.

sacchetto del pattume is the new t-shirt #Madh #XF8 @signorponza

— SaraVodcah (@Sara_Wasp) October 23, 2014

In attesa del verdetto della prima manche, arriva Tiziano Ferro. Anche la sua esibizione è vittima di questa tendenza dei Direttori della Fotografia a voler indurre agli spettatori dei disturbi neurologici. Nonostante ciò, Senza scappare mai più è un pezzo bomba che dal vivo forse perde un po’ di forza. In ogni caso, amiamo TZN sempre e comunque, come già sottolineato da questo post di Filodrama.

Arriva il responso del pubblico sovrano che candida all’ultimo scontro Diluvio, sottolineando ancora una volta che il rap ci ha saturato le gonadi.

La seconda manche inizia con il mio gruppo vocale preferito: gli Spritz For Five (Team Morgan). Coi quali per altro ci siamo già twittati e quindi mi sembra evidente che l’amore sia ricambiato (sì, a me piace pensare che dietro l’account Twitter ci siano loro cinque. In particolare uno dei cinque, ma non sveliamo troppo in questa prima puntata).

Morgan assegna loro Just can’t get enough dei Depeche Mode. Ovviamente bravissimi e bellissimi che One Direction, Cluster e gruppi vocali degli ultimi 50 anni andatevi a nascondere.

Mario fa parte della squadra di Mika, ma fino a oggi per me è significato solo “noia”. La canzone scelta per lui è E non andar più via di Lucio Dalla. Spero solo che l’esperienza Matteo Becucci abbia insegnato qualcosa a questo programma.

Vedo le ciabatte #XF8

— Let them eat cake (@stavromulabeta) October 23, 2014

Alle ore 23:14 Victoria regala il primo bel momento di #XF8. Basta con pezzi stracciapalle e intellettuali, Camilla canterà Toxic di Britney Spears. Lei non mi piace, ma se dovesse far bene questo brano potrebbe scalare la mia personalissima classifica.

Se l'annuncio della canzone non parte con "the legendary miss britney spears" SPACCO TUTTO #XF8

— Davide (@_WhiteThiago) October 23, 2014

PuLtroppo non riesco proprio a decidermi se questa versione del capolavoro di The legendary Miss Britney Spears mi piaccia o meno. Quindi visto che lei mi sta antipatica per me è NO.

Tocca ai The Wise ma io inizio a pensare solamente al momento in cui mi ricongiungerò con il mio letto, abbandonato questa mattina alle ore 6. I The Wise per altro fanno un genere musicale che concilia molto il sonno; come se non bastasse Morgan assegna loro Giovanni telegrafista di Enzo Jannacci e questa congiunzione astrale significa solo una cosa: mi fanno cagare. Coinvolgente il ritornello che fa “piripiripiripiripiri”.

Pirippipì #XF8 pic.twitter.com/qa6tBuoD0V

— Egodome (@egodome) October 23, 2014

Se questi vengono votati e proseguono, l'Italia si merita qualsiasi cosa. Pure l'ebola. #xf8

— piadean (@PokaDean) October 23, 2014

È il turno di Lorenzo Fragola. Fragola è quello per cui tutti quanti si sono stracciati le vesti ai provini, ma che a me fa solo rollare gli occhi. Lo trovo poco originale, oltre che irritante nella sua falsa semplicità. Canta Good Riddance dei Green Day e la fa uguale identica a tutti i brani che ha portato nelle fasi precedenti. Ovviamente tutti in piedi e standing ovation, questa è l’Italia signori.

Subito dopo è il turno di Vivian che non ho capito perché ma parla inglese perfettamente e io non posso fare a meno di amarla ancora di più. Canta We Found Love di Rihanna e già ciao. Inizio leggermente incerto, poi il pezzo cresce. Alla parte rappata c’è la svolta: esibizione della madonna che mi ha fatto saltare sul tavolo e ballare come una matta.

Tre ballerini? E gli altri 497 dove sono? #XF8

— Carlo Crack (@clippermark) October 23, 2014

Parte un pippone di Morgan e Mika per demolire la povera Vivian, ma solo perché si sono resi conto che è la più forte. Questo comunque ci insegna solo una cosa: l’Italia non è pronta per il Pop con la “p” maiuscola. E allora speriamo di andare in default e fare la fine dell’Argentina.

Spero che stanotte il fratello di Vivian spunti da sotto il letto dei giudici #XF8

— Filo (@filodrama) October 23, 2014

Poi arriva il momento di quello di Prayer in C che si esibisce sul palco, ma io non presto attenzione perché sono ancora nero per quanto successo con Vivian e sono al telefono con Ignazio Marino per prenotare il Circo Massimo e organizzare una manifestazione a supporto della bella e brava concorrente di X Factor.

È tempo di verdetti e io sono teso come una corda di violino. Non appena sento che Vivian è salva, perdo interesse in tutto quello che succede dopo. A quanto pare Diluvio e i The Wise vanno all’ultimo scontro. Mi risveglio dal torpore per scoprire che i giudici hanno mandato a casa Diluvio e io, non so perché, ho la sensazione che stanotte dormirò comunque. E tanto.

Scusate se mi sono dilungato, ma la prima puntata la seguo sempre con molta attenzione. Dalla prossima mi scoccio e la faccio più breve. Mi raccomando fatemi sapere chi sono i vostri preferiti tra i concorrenti, tra i giudici e chi vorreste mandare a casa a calci.

Nuovo_logo_X_Factor


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :