Magazine Libri

- L'oceano in fondo al sentiero

Creato il 10 dicembre 2013 da Cristina

Come stanno procedendo i vostri acquisti Natalizi? Le bancarelle, le luci, le decorazioni, la fitta nebbia qui da me e anche i cagnolini con i loro maglioncini multicolor per le strade, non è fantastica l'aria natalizia che ci avvolge ogni anno?
Tornando a noi, come ogni settimana è arrivata l'ora della rubrica Teaser Tueday ideata dal blog Should be Reading!
Teaser Tuesday # 11 - L'oceano in fondo al sentiero

  1. Prendi il libro che stai leggendo
  2. Apri ad una pagina a caso
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina
  4. Attenzione a non fare spoiler!
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro

Teaser Tuesday # 11 - L'oceano in fondo al sentiero

“In casa era mio padre a mangiare le fette più bruciate. «Gnam gnam!» faceva, oppure: «Mmm… carbone! Tutta salute!» o: «Pane bruciato! Il mio preferito!» e se lo divorava. Quando ormai ero cresciuto mi confessò che il pane bruciato non gli era mai piaciuto e che lo mangiava soltanto per evitare che andasse buttato, e per una frazione di secondo tutta l’infanzia mi sembrò una grande bugia: era come se fosse crollata una delle convinzioni su cui era stato costruito il mio mondo, un pilastro ridotto in polvere”


Adoro il teaser di questa settimana tratto da "L'oceano in fondo al sentiero" di Neil Gaiman, mi ha fatto tornare in mente anche a me i ricordi. Ricordi di quando ero bambina e mia madre mi raccontava la storiella sulla "banana marcia". Più o meno è uguale alla pagnotta bruciaccata raccontata da Gaiman, solo che protagoniste erano le banane marce che la madre mangiava sempre per lasciare quelle buone ai figli. Un giorno la madre si ammala e i figli le vanno a comprare apposta delle banane marce, credendo ignari che fossero quelle le sue preferite. Ma da perfetta madre era un gesto per lasciare le cose migliori a loro.
Non è tenerissimo e soprattutto molto istruttivo? E' proprio vero, ogni tanto delle piccole bugie a fin di bene sono innocue ;)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine