Magazine Bellezza

10 capi basici per l'Inverno

Creato il 03 dicembre 2011 da Martinacipriaretro
La vera eleganza non necessita di conti a tanti zeri ma corre sui binari della fantasia e della sobrietà insieme, alla ricerca di un equilibrio unico per un risultato davvero inconfondibile. Per diventar maestri nell’arte dell’assemblaggio è necessario, tuttavia, poter contare su una struttura solida di capi basici. Ho stilato per voi la lista dei miei 10 capi immancabili nel guardaroba invernale:
1)Pantaloni neri a sigaretta- Possibilmente in lana o in velluto per stare più caldi. S’accompagnano con facilità a qualsiasi capo di maglieria, inoltre stanno bene con stivali, stivaletti, francesine e con le decolleté per la sera.
10 capi basici per l'Inverno
2)Cardigan-Sceglietelo di pura lana, morbido ed avvolgente, possibilmente lungo: oltre a riscaldarvi di più ha un effetto visivo allungante immediato. Nero, blu, beige, avorio, grigio sono i grandi colori classici. Perfetto con i pantaloni, diventa molto femminile con un vestitino con calze coprenti.
10 capi basici per l'Inverno
3)Blusa- la amo decisamente più della classica camicia. E’ più sofisticata, elegantissima se in seta o in raso di seta. Sinceratene d’averne almeno un paio, una di tonalità chiara ed una scura, da abbinare ai vostri cardigan. Allure vintage? Sceglietela con chiusura a fiocco stile vittoriano. Romanticismo puro? Volant e ruches. Essenziali? Modello liscio con scollo a barchetta.
10 capi basici per l'Inverno
4)Stivali neri alla cavallerizza- quando la temperatura scende sono necessari, soprattutto se dovete camminare molto. Trattateli con amore: puliteli con un panno morbido e le apposite creme per il pellame, adottando, nel caso, anche un lucido antipioggia (se volete farli durare più a lungo evitate d’indossarli nei giorni di pioggia intensa, optando piuttosto per un paio di stivali antipioggia in gomma, oggigiorno ne fanno modelli sempre più chic).
10 capi basici per l'Inverno
5)Cappotto- Un signore capospalla non può mancare. Non fatevi tentare dal basso costo, sceglietelo d’ottima fattura perché deve durare nel tempo. In lana bouclé o fantasia dissimula meglio polvere e pelucchi ma non deve essere una scusa per non ripulirlo regolarmente con le apposite spazzole. Deve valorizzarvi al massimo quindi sceglietelo adatto alla vostra fisionomia. Il mio preferito? La redingote.
10 capi basici per l'Inverno
6)Tubino- Un tubino ben sagomato non dovrebbe mai mancare, se vi dicono che è passato di moda non badate: gli accessori giusti sanno modernizzare anche i tubini più antichi. Io ne posseggo una mini collezione vintage originali degli anni 50 e 60: se ne trovate in buone condizioni o avete la fortuna, come me, di trovarli nuovi d’epoca, non esitate. Gli abiti d’oggi non sono più foderati così bene e non hanno quella qualità, neppure i marchi più prestigiosi. In cady di seta sono eterni ed elegantissimi.
10 capi basici per l'Inverno
7)Canottiere intime chic- Come fare senza, in inverno? Banditi i modelli della nonna informi: i dettagli rétro saranno da ricercarsi nelle finiture, nei pizzi , nei merletti o nelle piccole applicazioni.Perfettamente aderenti per far scivolare bene il capo sopra, saranno coordinate cromaticamente all’intimo che indossate. Le più pratiche sono senza dubbio quelle in lycra, le più sensuali in seta profilate in pizzo.
10 capi basici per l'Inverno
8)Pashmine- Guanti e cappello- Le pashime sono da preferirsi In cashmere e seta, una coccola da portare sempre con voi e da impregnare del vostro profumo. Sceglietele abbastanza ampie di modo da poterle drappeggiare sul decolleté dolcemente, o da poterle indossare a scialle nei luoghi più freddi. Dettaglio rétro? Una spilla particolare che fissi la struttura che avete deciso di dare. Guanti e cappello saranno possibilmente en pendant. Sul cappello potrei scrivere centinaia di post e ancora non essere esaustiva, tuttavia, in generale, possiamo dire che almeno una classica cuffia in lana è indispensabile. Le parigine non potranno fare a meno del leggendario basco. I guanti possono essere in lana o in pelle. Nel secondo caso sconsiglio quelli di pelle nera almeno che non abbiano un dettaglio frivolo (se sono lineari a me ricordano tanto quelli da serial killer..), io ne posseggo un paio lunghi fino al gomito in pelle viola, da vera diva.
10 capi basici per l'Inverno
9)Decolleté nere- Per una cena speciale, un evento, un teatro.. un paio di scarpe eleganti nere in versione invernale vi salvano in molti occasioni. Non devono per forza essere le classiche decolleté, io ho un paio di pep toe nere in camoscio con plateau che sono versatilissime, sceglietele però senza troppi vezzi di modo che lascino l'abito in primo piano. (Se invece volete rendere la scarpe protagoniste ben venga un m0dello particolare, ma se è il primo paio o l'unico che terrete nella vostra scarpiera sarebbe meglio un modello più semplice).
10 capi basici per l'Inverno
10)Borsa in pelle colorata- Niente loghi a vista (volgarissimi) né borse da “hit”. Una cipriarétroista non avrà mai al braccio una borsa strapopolare o palesemente riconoscibile. Molto meglio optare per marchi medi di qualità o, ancor di più, di un bravo artigiano. Per l’inverno trovo che siano bellissime le borse in pelle colorate: blu, rosso, viola, beige, verde.. hanno la capacità di risvegliare i capi scuri e dare personalità all’insieme.
10 capi basici per l'Inverno
Mie care cipriarétroiste, volete raccontarmi le colonne portanti del vostro guardaroba invernale?
Immagini:1- 2- 3- 4 - 5- 6- 7- 8- 9- 10.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog