Magazine Lifestyle

10 Cibi per far crescere i capelli più velocemente

Creato il 14 aprile 2014 da Accidiosav @accidiosav

10 Cibi per far crescere i capelli più velocemente

10 Cibi per far crescere i capelli più velocemente

[dropcap]D[/dropcap]alla dieta non si sfugge, è inutile che continuiamo a credere che una serie infinita di prodotti basti a renderci perfette. Determinati cibi ci possono aiutare ad avere una pelle di porcellana, ma sapevate che altri possono invece far crescere i capelli più velocemente?

Se avete bisogno di riprendervi da un taglio troppo corto o volete semplicemente smetterla di guardare sconsolate le doppie punte, ecco un vademecum da appendere al frigo: attenzione però, per una chioma lunga e folta ci vorrà comunque pazienza!

1. Salmone: al suo interno non troviamo solo Vitamina D, ma anche Omega 3, un acido grasso che aiuta a mantenere sana la cute e rafforzare i capelli stessi. Questo tipo di pesce è inoltre indicato anche per chi ha livelli di colesterolo troppo alti.

2. Peperoni gialli: sono un toccasana in caso di carenza di Vitamina C (sapevate che ne contengono più delle arance?). Aiutano quindi a rafforzare il fusto e la cuticola esterna del capello, prevenendone la rottura, e i follicoli, diminuendone la caduta durante il cambio stagione.

3. Tuorli d'uovo: l'alto contenuto di biotina promuove la crescita dei capelli (avete presente le fialette che vendono in farmacia contro la calvizie?), mentre zinco, selenio e ferro aiutano l'ossigenazione dei follicoli. Attenzione: il bianco d'uovo, se assunto in grandi quantità, blocca l'effetto della biotina.

4. Patate dolci: contengono beta-carotene e Vitamina A, che stimolano la crescita e mantengono sana la cute.

5. Frutta secca: oltre alla biotina, contiene anche Vitamina E, che aiuta a proteggere i capelli dai raggi UV. Con una tazzina al giorno è possibile vedere i risultati di crescita in circa 2 mesi, ma attenzione alla linea!

6. Yogurt: si parla ovviamente della versione naturale, meglio se a basso contenuto calorico. Oltre a essere ricco in vitamine B5 e D, può anche essere utilizzato per maschere idratanti in caso di capelli secchi e sfibrati.

7. Semi di girasole: ricchi di Vitamina E e altre proteine, aiutano ad aumentare il flusso sanguigno verso la cute, mantenendola più sana.

8. Avocado: ormai lo conosciamo come il tuttofare delle ricette DIY. In questo caso può essere sia implementato nella dieta, per il suo contenuto di acidi grassi contenuti anche nelle cellule della pelle, sia come maschera, per stimolare la produzione di collagene ed elastina.

9. Ostriche: per chi ama trattarsi con cibi lussuosi, sono un ottimo supplemento in caso di mancanza di zinco, associato alla perdita dei capelli e al formarsi della forfora.

10. Lenticchie: se le vostre nonne (come la mia) cercano di rifilarvele a ogni Capodanno, una ragione per accettare l'avete trovata. Per i capelli sono un supercibo senza ombra di dubbio: contengono biotina, zinco, ferro e vitamine. Non solo avrete capelli più lunghi e forti, ma avrete reso più sano in un solo colpo il vostro corpo.

Fonte informazioni: Harvard Medical Review, Yale Medical Journal, Tribune


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog