Magazine Lifestyle

10 tendenze moda per l’autunno inverno 2015-2016

Creato il 16 settembre 2015 da Trescic @loredanagenna

Il sole cala più in fretta, le serate si fanno più fresche e, immancabile, inizia una frenesia da shopping per riempire il guardaroba delle tendenze moda per l' autunno/inverno 2015-2016.

La scelta nei negozi è molta e, se avete dubbi su quelli che sono i diktat della stagione, ecco una guida completa per fare uno shopping attendo e che tenga conto dei capi must have della lunga stagione invernale.

Dopo aver mostrato i modelli di borse e scarpe dell'inverno 2015-2016, ecco le 10 tendenze moda a cui non si può davvero rinunciare.

  1. Animalier. In principio, fu Monsieur Dior: a lui si deve la prima sfilata in cui l'animalier fece la sua comparsa: ispirandosi alla sua musa, Mitzah Bricard, realizzò degli abiti di chiffon leopardato che divennero subito dei must. Oggi il termine animalier racchiude in sé tutte quelle stampe di matrice animale: pitonato, leopardato, tigrato, tartarugato e zebrato. Questo inverno non se ne potrà fare a meno: che sia un cappotto, una borsa o una camicia.
  2. Calze a rete. Le credevamo un accessorio buono per vestirsi dalla signora Ciccone degli anni Ottanta e invece molti stilisti ne hanno decretato il ritorno: che siano autoreggenti, stampate o impalpabili, le calze a rete perdono l'alone un po' volgare di un tempo per riproporsi in una versione sexy chic.
  3. Cappotto. Non c'è inverno senza cappotto. Quest'anno spopolano i modelli lunghi fino alle caviglie, comodi cappotti doppiopetto maschili e deliziosi cappottini dai colori più tenui. Unico diktat? Che siano caldi e assolutamente confortevoli, per affrontare il freddo cittadino in tutta tranquillità.
  4. Gonna a pieghe. Non sono mini da collegiali sexy quelle viste sfilare sulle passerelle, almeno quelle di Gucci. In molti hanno storto il naso nel vedere la versione educanda e non troppo femminile proposta da Alessandro Michele.
  5. Jumpsuit. La tendenza estiva torna anche in versione invernale: dopo che la madrina della Mostra del Cinema di Venezia Elisa Sednaoui ha incantato i fotografi con la sua tuta nera di chiffon firmata Alberta Ferretti, l'eleganza e la versatilità di questo capo è orami acclamata da tutti. E se la Ferretti le propone di pizzi e in trasparenze, il duo delle statunitensi Carly Cushnie and Michelle Ochs regala una collezione fatta di jumpsuit dai colori accesi o in bianco e nero, lineari e minimaliste ma con un allure indimenticabile.
  6. Nero. Intramontabile, il nero torna nel 2015/2016 alla ribalta in outfit total black, esaltato da combinazioni di tono su tono in tessuti differenti. Non manca la sua presenza abbinata a colori di tendenza (multicolor, rosso o bianco) e arricchita da dettagli gold o lamè.
  7. Optical. Ovvero stampe di assoluta tendenza, soprattutto se declinate in bianco e nero. Fa subito anni Sessanta e riesce a imprimere personalità a ogni tipo di capo. Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli nella nuova collezione di Valentino ne hanno fatto un vero e proprio must, anche in versione multicolor.
  8. Pantaloni sopra le caviglie. Sarà dura riuscire ad essere trendy se proprio non si riescono a sopportare i pantaloni corti. Da Prada sia per Lui che per Lei l'indicazione è chiara: senape, bordeaux, verde scuro, maglia, pelle o stoffe invernali calde e morbidissime non importa, ciò che conta è il mannish style.
  9. Pizzi, ricami e trasparenze. Se la donna di Prada riscopre una mascolinità declinata in colori accesi e a volte improbabili, Alberta Ferretti, Blumarine e Twin Set by Simona Barbieri optano per outfit iper femminili, dove trasparenze e pizzi impalpabili invadono top e vestiti simili a lingerie.
  10. Tubino. Se il più famoso della storia della moda resta quello disegnato da Hubert de Givenchy per Audrey Hepburn, il tubino nero dal 1961 a oggi continua a rappresentare un caposaldo di ogni guardaroba. Anche questa stagione viene declinato in diversi tessuti e differenti colori, ma la sostanza non cambia. Dalla mattina alla sera, cambiando accessori e gioielli, veste una donna come nessun altro abito sa fare.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog