Magazine Lifestyle

Creato il 11 febbraio 2012 da Lolly

Il rossetto rosso è sempre più oggetto di considerazione per le donne di oggi, dive o comuni mortali che siano,  dopo averlo per un po' di tempo trascurato, ora lo sfoggiano di frequente o addirittura ne fanno un proprio marchio di fabbrica. L'età anagrafica delle amanti di questo colore scende sempre più e capita di vederlo spesso, anche su teenagers alle prese con i primi trucchi
 Il primo rossetto inventato era proprio di colore rosso, le donne egiziane usavano l'ossido di ferro rosso per colorare le labbra, le geishe, nei loro trucchi curati e minuziosi, riservavano alle labbra un' attenzione particolare e impiegavano un rossetto rosso aranciato fatto con  petali di cartamo.

Marilyn Monroe non poteva proprio separarsi dal suo. Oggi durante premiazioni e feste, Angelina Jolie, Emma Watson, Scarlett Johansson e tante altre colleghe di Hollywood, si fanno fotografare con labbra scarlatte super-sexy e femminili.
 Il rossetto ha una formulazione complessa, è formato da cere gelificate con olii grassi e resine e pigmenti minerali o di sintesi. Contiene conservanti che impediscono la proliferazione di batteri, aromi, antiossidanti e principi attivi e protettivi, la sua composizione non deve alterarsi per gli sbalzi di temperatura e se di buona qualità non si deve rompere o sbriciolare.Prima di stenderlo bisogna ricordare che le labbra devono essere ben nutrite e levigate.
Tanti sono i rossi degni di nota, ne cito solo alcuni, quelli più usati e famosi. KIKO DUBLE TOUCH 10 ROSSO CREMISI, CHANEL ROUGE GABRIELLE 19, LANCOME L'ABSOLU ROUGE CAPRICE 132, OREAL RED PASSION RICHE 297, la famosa casa americana MAC vanta il RUSSIAN RED, forse uno dei più conosciuti.
 Le labbra colorate di rosso catturano l'attenzione, conferiscono quel fascino irresistibile a prova di sguardi e valorizzano il sorriso perchè grazie a un componente blu, leggermente presente in quasi tutti, lo smalto dei denti appare più bianco.                         
    Lolli   

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :