Magazine Cinema

Creato il 12 febbraio 2016 da Filmedvd

Il 1971, a Belfast, è stato un anno cruciale, che ha segnato l'alba di quel trentennio insanguinato conosciuto come i "Troubles": tre decenni nel corso dei quali il paese è stato marchiato dal conflitto, incessante e tragico, fra gli indipendentisti dell'Irlanda del Nord e la Gran Bretagna, con atti di violenza, scene di guerra civile, attentati terroristici e una politica di feroce repressione. L'alba di questa lunghissima "stagione di sangue" ha visto contrapposti, in molteplici occasioni, militari britannici di stanza in Irlanda e membri dei gruppi armati dell'IRA, con un prezzo drammatico in termini di vite umane.

In tale contesto si sviluppa , sensazionale lungometraggio d'esordio del regista francese Yann Demange: un thriller a sfondo storico tesissimo e incalzante, accolto dal plauso della critica al Festival di Berlino 2014 e vincitore del premio per la miglior regia ai British Independent Film Award. Il punto di vista su una Belfast inedita, trasformata in campo di battaglia, è quello di Gary Hook, giovane recluta dell'esercito inglese, che ha il volto dell'attore ventitreenne Jack O'Connell, protagonista nello stesso anno anche del kolossal sotto la direzione di Angelina Jolie.

Inviato in Irlanda del Nord per partecipare alle perquisizioni in un sobborgo cattolico finito nel mirino per le sue attività sovversive, Gary tuttavia non sarà soltanto il testimone di tensioni e soprusi di vario tipo, ma finirà per ritrovarsi nell'inaspettato ruolo di "preda" in una terribile caccia all'uomo. Nella pellicola di Demange, infatti, il discorso storico-politico è soprattutto la base per un formidabile meccanismo di suspense, con una seconda parte costruita come uno spietato gioco fra il gatto e il topo, con Gary isolato dai propri commilitoni e costretto a lottare per la sua stessa sopravvivenza.

Distribuito nelle sale italiane nell'estate 2015 da Good Films, senza però ottenere il riscontro di pubblico che avrebbe meritato, '71, opera asciutta, rigorosa e coinvolgente, impreziosita dall'efficace regia di Damange e dalla suggestiva fotografia di Tat Radcliffe (magnifiche le sequenze notturne), può essere ora recuperato in formato Dvd grazie a CG Entertainment: un'edizione essenziale, sprovvista di contenuti extra al di fuori del trailer, ma utile per riscoprire un film di grande valore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

A proposito dell'autore


Filmedvd 4235 condivisioni Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog

L'autore non ha ancora riempito questo campo L'autore non ha ancora riempito questo campo

I suoi ultimi articoli

Vedi tutti

Magazines