Magazine Cultura

#140 cine: 15 giugno

Creato il 15 giugno 2012 da Robomana
#140 cine: 15 giugno Ecco i tweet della rubrica #140cine, uscita come ogni settimana su DoppioZero. Questa settimana esce finalmente uno dei miei film preferiti di questi ultimi anni, tra l'altro diretto da un regista fino a questo momento non troppo amato; un film che chiaramente consiglio a chiunque (sempre che lo troviate facilmente), ché in fondo non si sa mai, magari anche i meno predisposti si innamoreranno, ma premettendo che dura due ore e mezza, forse anche di più, e che sì, insomma, non è proprio un pranzo di gala. Però è un capolavoro. Vorrei scriverne ma l'ho visto più di un anno fa, dovrei raccogliere le idee e non al momento non ho molto tempo. Comunque è il primo film che trova qui sotto e quello della foto. Gli altri sono ordinaria amministrazione.
C’era una volta in Anatolia di Nuri Bilge Ceylan
#140cine Un omicidio, un’inchiesta, due uomini a confronto, un capolavoro sulle radici di un paese e del dolore.
Le paludi della morte di Ami Canaan Mann (Texas Killing Fields, Usa 2011)
#140cine Ok, troppo facile essere la figlia di Michael Mann. Ma è proprio lui a produrre, e allora il film funziona.
Il dittatore di Larry Charles (The Dictator, Usa 2012)
#140cine Sacha Baron Cohen, cioè Borat, cioè Brüno, ora fa il verso a Saddam. E magari gli riesce di far ridere.
Paura 3D di Manetti Bros. (Italia 2012)
#140cine Tre amici, un weekend, un vecchio strambo, una villa, una cantina... Paura, sì... delle idee soprattutto.
La Bella e la Bestia in 3D di Gary Trousdale, Kirk Wise (The Beauty and the Beast in 3D, Usa 2012)
#140cine Come il Titanic, sempre in 3D, torna un classico anni ‘90. Chissà poi perché, manco l’avessimo dimenticato.
21 Jump Street di Phil Lord, Chris Miller (id., Usa 2012)
#140cine Due poliziotti tornano studenti e ritrovano il liceo. Immaturi pure loro. Voltatevi, il passato ci insegue.
Adorabili amiche di Phil Lord, Chris Miller (Thelma, Louise et Chantal, Francia 2010)
#140cine Vecchio di due anni, già uscito con l’orrido titolo originale, ora riproposto. Forse è meglio lasciar stare.
Benvenuto a bordo di Eric Lavaine (Bienvenue à bord, Francia 2012)
#140cine Un film comico su una crociera disastrosa... No, per il momento Schettino non è ancora attore.
Venti anni di Giovanna Gagliardo (Italia 2012)
#140cine Certo, il muro è caduto, il 2000 fa schifo, c’è la crisi... Rivogliamo il Moretti splendido quarantenne.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine