Magazine Cinema

19 – 22 maggio 2011 LPM 2011 – LIVE PERFORMERS MEETING

Creato il 05 maggio 2011 da Taxi Drivers @TaxiDriversRoma

lpm-2011

La nona edizione di LPM – Live Performers Meeting si sta avvicinando! Dal 19 al 22 maggio il Nuovo Cinema
Aquila sarà preso d’assalto da quasi 500 tra vj, videoartisti e performer internazionali, pronti a rivoluzionare
la cultura visiva contemporanea, passando attraverso live video e multimedialità.
LPM è da ormai 8 anni un appuntamento irrinunciabile per vj e visual artists provenienti da tutto il mondo, il
piu grande evento dedicato a video, new media e tecnologie digitali a livello internazionale, tanto da attirare
nella capitale centinaia di artisti dai quattro angoli del globo, oltre a curatori, studiosi ed appassionati del
genere. LPM non è un festival, ma un meeting vero e proprio, luogo di dialogo, confronto e scambio volto ad
una continua sperimentazione e ricerca stilistico-espressiva nel campo della cultura del video, con un
interesse particolare per tutto ciò che riguarda la pratica live.
Per 4 giorni, quindi, vj, visual artists e new media artists si alterneranno nelle 3 sale del Nuovo Cinema
Aquila per dare vita ad un flusso di immagini, suoni e performance che trascineranno inevitabilmente lo
spettatore in un’esperienza sinestetica e coinvolgente. Artisti dai backgrounds estremamente diversi si
esibiranno a rotazione, dando la loro personale interpretazione di una delle sette tematiche che
caratterizzano questa edizione: Re-encode, Videntity, Cinematic Derives, Sensible Data, 3D-stereoscopic,
Urban Art Media Drifts e Video Mapping. Quest’anno il programma è coordinato da una commissione di
artisti di fama mondiale in modo da grarantire al pubblico il meglio di ciò che offre della scena
internazionale. Inoltre quest’anno LPM ospita la tappa italiana di VJ Torna, vj contest nato a Budapest: più di
80 vj si sfideranno in una lotta all’ultimo frame.
Oltre a vj set e performance, LPM ospiterà come sempre prestigiosi workshop tenuti da docenti di fama
internazionale: da Arduino a Kinect, da Quartz fino al mapping 3d. Insieme a tutto ciò, presentazioni di
progetti, prodotti, panel discussion, conferenze e tavole rotonde in modo da offrire uno spazio per toccare i
diversi ambiti del settore, ma allo stesso tempo fornire una panoramica esaustiva dello stato dell’arte per
chi per la prima volta si avvicina alla vj culture.
LPM, inoltre, invaderà le strade della città con videoincursioni, azioni di mapping ed installazioni audiovisive
sparse in diversi punti del Pigneto, per 4 giorni di vera e propria videorevolution.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :