Magazine Cultura

(1963) È esploso il "Mersey Beat"

Creato il 04 giugno 2011 da Memories
In questo periodo, in ogni nazione europea vi è un intenso fiorire di avvenimenti e iniziative nel campo della musica leggera: in Inghilterra, un nuovo stile musicale, che ha preso l'avvio dalla città di Liverpool, sta elettrizzando il pubblico dei giovani. (1963)  È esploso il

Che cos'è il "Mersey beat"? Letteralmente significa "colpo del Mersey", e con questa locuzione si intende definire un nuovo stile che ha preso l'avvio appunto nella zona del Mersey. Il Mersey è un fiume che nasce nella contea di Derby, nei monti Pennini, e si getta nel mare d'Irlanda a formare una baia dove è situato il porto di Liverpool: Liverpool è infatti la città che ha veduto sorgere la nuova corrente musicale, ed è divenuta vivaio inesauribile di complessi vocali e strumentali d'avanguardia.

Curioso è il fatto che mai prima d'ora questa zona aveva avuto altra importanza che industriale e commerciale; eppure, in brevissimo tempo essa è assurta a una posizione imprevedibile, così che tutto il mercato fonografico si è spostato in questa direzione, i clubs di giovani suonatori si sono moltiplicati, è nato un giornale dal titolo "The Mersey beat"..... tutto un nuovo mondo, insomma, è fiorito intorno a questo genere.

[....] Per cercare di dare una spiegazione al fenomeno, occorre tener presente la pasione di molti giovani inglesi per la musica, ciò che li porta a riunirsi in picocli locali, bar o "caves", dove formano dei complessi strumentali, quasi per gioco, esercitandosi ad affinare sempre maggiormente la loro tecnica. Fino a poco tempo fa questi complessi preferivano battere la strada del jazz "traditional", ma l'esempio di alcuni di essi che si erano volti verso un genere più nettamente popolare ha inaugurato una serie di piccole formazioni (4 o 5 elementi) assai preparate e, quello che conta, spontanee e sincere nell'espressione musicale.

Così è nato il "Mersey beat": attualmente tutti gli appassionati di musica popolare moderna, in Inghilterra, guardano verso Liverpool e accettano a scatola chiusa ogni nuovo nome che appare da questa direzione. Quanto durerà questo fenomeno? Per ora, si può dire soltanto che è appena ai suoi inizi.

Gli esponenti più noti della nuova ondata sono i Searches ("Sweets for my sweet"), Gerry and the Pacemakers ("I like it"), i Beatles, che sono stati tra i primi a sfondare con "please, please me", e innumerevoli altri.

Qual'è il segreto, l'essenza di questa nuova forma musicale? Null'altro che semplicità e spontaneità, sostenute da un'attenta preparazione, e frementi di vitalità e ritmo: ma potremo noi stessi sincerarcene ben presto, non appena il lotto dei bestsellers di maggior successo sarà giunto in Italia.

Mario De Luigi jr.
(supplemento a Musica e dischi - settembre 1963)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :