Magazine Cultura

(1963) eventi (aprile-giugno)

Creato il 07 settembre 2010 da Memories

(1963) eventi (aprile-giugno)
Aprile
  • [05] – Linea rossa: tra Usa e Urss viene installata una linea di collegamento telefonico diretto tra Casa Bianca e Cremlino.
  • [07] – Iugoslavia: il parlamento adotta una nuova costituzione per meglio garantire l’autonomia e l’equilibrio delle varie repubbliche federate. Il Paese assume la denominazione ufficiale di Repubblica Socialista Federativa di Iugoslavia
  • [08] – Canada: il partito liberale vince le elezioni; il nuovo primo ministro si accorda con gli Stati Uniti per dotare di armi nucleari le forze armate canadesi.
  • [10] – Vaticano: papa Giovanni XXIII promulga l’enciclica “Pacem in terris”, dedicata ai problemi della pace e della cooperazione fra nazioni a differente regime politico; particolare attenzione viene dedicata ai problemi del sottosviluppo ed ai Paesi del terzo mondo.
  • [11] – Usa: disordini razziali in Alabama.
  • [17] – RAU, Siria e Iraq si accordano per coordinare più strettamente le loro politiche in vista di una futura unione federale.
  • [28] – Italia: elezioni politiche


Maggio

  • [03] – Haiti: legge marziale; Duvalier liquida l’opposizione.
  • [08] – Vietnam: durante le annuali celebrazioni buddiste, la polizia sudvietnamita spara sulla folla e provoca 8 morti a Hue.
  • [20] – Indonesia: Sukarno diviene presidente a vita.
  • [25] – Etiopia: i capi di Stato di trenta Paesi dell’Africa indipendente, riunitisi ad Addis Abeba, decidono di costituire l’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA) e di impegnarsi per la completa decolonizzazione del continente.


Giugno

  • [03] – Vaticano: alle 19:49 muore, all’età di 81 anni, papa Giovanni XXIII.
  • [04] – Iran: dimostrazione nazionale contro la politica dello scià. La risposta è una dura repressione (4 mila morti).
  • [11] – Grecia: si dimette il primo ministro Costantino Karamanlis, a causa dello scandalo suscitato dall’assassinio del deputato di sinistra Lambrakis.
  • [11] – Vietnam. A Saigon si brucia vivo un monaco buddista
  • [16] – URSS – Valentina Tereshkova è la prima donna cosmonauta
  • [21] – Vaticano: il cardinale Giovanni Battista Montini viene eletto papa con il nome di Paolo VI
  • [22] – Kennedy inizia un viaggio in Europa che lo porterà a visitare l’ Irlanda, l’ Inghilterra, la Germania Federale e l’ Italia.
  • [30] – Jugoslavia: Tito viene eletto presidente a vita.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :