Magazine Architettura e Design

20H7D - Intervista a Le RiCucite

Da Giammies
Questa settimana, per il progetto 20H7D, è stato il turno del binomio creativo più estroso che conosca, Caterina e Francesca de Le RiCucite, che sabato ci ha fatto tornare indietro negli anni, durante un micro theatre event dove loro, assieme a Tiziana, hanno dato vita allo spettacolo, intitolato "Rimesse a Modello, La rivoluzione Tessile".Due giovani ragazze, piene di vita, belle vibrazioni e tanto ma tanto simpatiche ! Sono riuscito a inquadrarle da subito, due entità così cariche che nelle loro creazioni, trasmettono la loro voglia di crescere e portare avanti questo loro grande lavoro. Entrambe con titoli di studio inerenti al settore moda, sono tanto, ma tanto importanti rispetto alle tematiche della Green Economy poichè completamente incentrato sul riutilizzo e sulla revitalizzazione di un capo, che diventa quindi una cosa molto interessante, sopratutto perché fa capire quanto, un capo, seppure vecchio e magari logorato, possa, se dato a queste bravissime ragazze, diventare un capo alla moda e super funzionale.Caterina e Francesca non si fermano mai, sono sempre al lavoro, alla ricerca di nuovi prodotti e cose da creare. Sono anime creative super funzionali !Sicuramente avrò il piacere di collaborare con loro per tante altre cose ! 
Grazie alle domande, potrete anche voi conoscerle al meglio, buona lettura! 
20H7D - Intervista a Le RiCuciteBuongiorno ragazze, diteci qualcosa su di voi !RiCucite alla Riscossa! Due ragazze che non sembrerebbero avere molto in comune, ma che in realtà formano una coppia perfetta e peRicolosissima! La pazienza di Franci riordina il caos mentale di Pigna (soprannome di Caterina)... l'impazienza di Pigna accompagna Franci nei loro viaggi creativi! 
Come è nata l’idea di diventare un binomio creativo, con lo pseudonimo “Le RiCucite” ? Ci siamo conosciute ad un corso di sartoRia e dopo le "vacanze estive", abbiamo deciso di farci coraggio e mettere su un piccolo laboratorio sartoriale tutto nostro e che quindi avesse delle caratteristiche corrispondenti a noi e alle nostre passioni. Subitissimo abbiamo capito che la strada giusta era il Riciclo, dal momento che entrambe abbiamo sviluppato negli anni un amore incondizionato verso qualsiasi oggetto (soprattutto vestiti ma non solo) che ha già vissuto una o mille vite. Dopo un mese di vaneggi su quale potesse essere il nome più adatto per far capire immediatamente cosa facessimo, abbiamo scelto il primo (e quindi il più elementare) che avevamo partorito... Le RiCucite! "Stoffanciulle" non avrebbe avuto lo stesso impatto e non ci/vi avrebbe permesso di giocare così tanto con questo simpatico "Ri".20H7D - Intervista a Le RiCucite
I vostri percorsi, i vostri stili di vita, influenzano in qualche modo le vostre creazioni?È ovvio che le nostre vite sono alla base del nostro lavoro. La fortuna è che le differenze sostanziali dei nostri percorsi di studio e di lavoro ci permettono di avere un quadro molto più completo di quello che possiamo fare. Pur essendo diverse riusciamo ad equilibrarci ed equilibrare il nostro lavoro insieme. Quindi non solo le nostre singole vite e percorsi influenzano il nostro lavoro individuale, ma esiste una sorta di influenza incrociata... che ci porterà presto al manicomio!
In questi anni, vi ho visto parecchie volte nei mercatini, settorialmente, come vi sentite di catalogarvi in una scala di creatori handmade?Ci piace definirci SARTISTE (Clarao l'artistao grazie!). Pensiamo che non ci renda giustizia la singola definizione di "sarte", ma non ci Riconosciamo nemmeno nel ruolo di "stiliste". "Sartiste" vuole indicare nello specifico il nostro lavoro sartoriale con quel pizzico di creatività che ci diverte chiamare ARTE... e lo scriveremo così: saRtIste.20H7D - Intervista a Le RiCucite20H7D - Intervista a Le RiCucite  
Una peculiarità vostra riguardo al vostro lavoro? La nostra peculiarità più forte crediamo che sia la più totale assenza di limiti in quello che facciamo. Il TUTTO che smontato diventa il NIENTE, ma il NIENTE può diventare il TUTTO se Rimontato.
I capi al quale date nuova vita, tipo, vecchie coperte, jeans ecc.; li trovate molto facilmente?Abbiamo degli ottimi pusher; ciarrivano continuamente buste, se non scatoloni, di vestiti e pezzi d'arredo cheparenti, amici e clienti ci regalano invece di buttare. Tutto quello che nonusiamo lo portiamo alla Caritas.20H7D - Intervista a Le RiCucite20H7D - Intervista a Le RiCucite  
Dal vostro vernissage di sabato, è trasparito il lato più giocoso e creativo di voi, l’idea di simulare un micro theatre event con “rivoluzione tessile” annessa, stava a far vedere che, seppure un lavoro, questo, può essere anche qualcosa di divertente?La verità più vera di quest'intervista. Buttarsi in progetti come il nostro, di questi tempi, è da pazzi. Quindi una delle motivazioni pRincipali per le quali amiamo tanto quello che facciamo e in cui crediamo molto è il divertimento totale con il quale realizziamo i nostri lavori.
Avete un progetto al quale vi sentite particolarmente legate, o più semplicemente, uno che vi piace di più? Se parli di progetti interni al nostro, ammettiamo di non avere grosse preferenze. Ogni tematica da noi affrontata ha la stessa importanza delle altre. Se invece ti riferisci a progetti esterni al nostro, ci sentiamo particolarmente legate al nome di Ombraluna (la dolce Giusi). Inoltre partecipando ai vari mercatini handmade e ad iniziative come questa alla Lesicade House, ci siamo avvicinate a persone che nonostante operino in settori diversi, sono riuscite a trasmetterci la loro Arte suscitando la nostra attenzione e catturando il nostro interesse.
20H7D - Intervista a Le RiCucite20H7D - Intervista a Le RiCucite
Questa settimana in House, come l’avete vissuta?Dopo aver smaltito l'emozione di sabato... BENE! Ci siamo divertite nel Ricreare qui alla House un temporary lab e non solo shop Mattia e Chiara ci hanno fatto sentire a casa nostra
Sul web, dove possiamo trovarvi? Sulla nostra pagina Facebook: Facebook Le RiCuciteSu instagram: http://instagram.com/lericuciteOppure potete contattarci alla nostra mail: [email protected]20H7D - Intervista a Le RiCucite

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Avril: Organic Body Scrub

    Avril: Organic Body Scrub

    Ciao a tutti!Vorrei parlarvi di un regalo ricevuto da una cara amica blogger, Organic Body Scrub di Avril.Silvia di Cosmovetto mi ha regalato questo scrub per i... Leggere il seguito

    Da  Tiziana Balduini
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Jumpsuit mania

    Jumpsuit mania

    …..la mia selezione di jumpsuit, o comunemente chiamata tuta. Quest’anno mi fanno impazzire le jumpsuit e gli abiti lunghi, ma oggi voglio soffermarmi sulle... Leggere il seguito

    Da  Littlefairyfashion
    MODA E TREND, PER LEI
  • Prossimo evento: Rockeat

    Prossimo evento: Rockeat

    Ci ho pensato e ripensato, sto davanti al computer da un paio d'ore, e alla fine ho deciso che questa settimana deve iniziare raccontandovi del prossimo evento ... Leggere il seguito

    Da  Beadsandtricks
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiera Internazionale dell’Artigianato a Lisbona, la mia esperienza

    Fiera Internazionale dell’Artigianato Lisbona, esperienza

    ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE La Fiera Internazionale dell’Artigianato, di cui vi avevo già parlato qui, è divisa in 3 padiglioni. Leggere il seguito

    Da  Lillyslifestyle
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Bomboniere e creazioni per matrimoni... di un certo fascino!

    Bomboniere creazioni matrimoni... certo fascino!

    Care Sposine, oggi vi parliamo di creatività, ma vorremmo farlo attraverso le personalità e le esperienze di due abili Donne che sanno interpretare i sogni per... Leggere il seguito

    Da  Sofia
    CONSIGLI UTILI, CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Digital Fashion (17)

    Digital Fashion (17)

    Ci siamo, dopo essermi documentata molto in questo mese sono pronta per darvi spunti e news su quello che sta succedendo nel settore digital/moda mentre... Leggere il seguito

    Da  Chiaradalben
    LIFESTYLE, MODA E TREND

Dossier Paperblog