Magazine Lifestyle

20H7D "Mind's Mechanism" - Opening di Kokorì Creations

Creato il 02 dicembre 2013 da Giammies
Quest’ultimo sabato di Novembre, Tiziana di Kokorì Creations, per il progetto 20HANDS7DREAMS, ci ha deliziato col suo straordinario Vernissage intitolato “Mind’s Mechanism”.
20H7D
Preso largamente in anticipo l’orario di apertura, ed arrivato estremamente in anticipo, quasi un’ora prima, ho potuto assaporare al meglio quest’evento. Il back stage, invaso di modelle in preda al make up, curato da Giulia Kaos, che oltre che aver prestato questa sua dote, ha in house per questa settimana, sei dei suoi scatti in esposizione, pullulava di agitazione !Fin dalle ore 20, il pubblico iniziava a presenziare davanti all'ingresso di Lesicade House, in attesa che “iniziassero le danze”.
20H7D
Aperte le porte, una “folla disumana” invade la sala; parenti, amici, creativi e artisti, sono approdati per vedere la bravura di Tiziana e delle sue nove modelle. Mattia, voce e parte attiva assieme a Chiara della House, cura l’opening, facendo una ampia presentazione del progetto, dei precedenti partecipanti, come OmbralunaVintage, Daniela Serpi e Le RiCucite, facendo un annuncio riguardo me, ovvero che parteciperò alla prima giornata di orientamento organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria, nell’ambito net generation per parlare del blog e poi ha anche presentato anche le prossime partecipanti al progetto.Tutto questo discorso, sapete perché? Perché un evento del genere, si doveva far attendere se doveva realmente colpire, infatti, le modelle non erano del tutto pronte, per cui Mattia, con le sue doti da intrattenitore è riuscito a ricamare qualche minuto in più ! Fu così che, finalmente, dopo circa quarantacinque minuti di discorsi di Mattia che era già abbastanza provato (ahahaha) , si è potuto dare il via al micro theatre event !
20H7D
Inizia così, con Mattia, voce narrante, e personaggio del racconto completamente scritto da Tiziana, che parla di una Bambina che si era persa nel castello abbandonato e che nel suo cammino trova dapprima un cappello molto particolare e poi, una bambola, ed è proprio da lì che inizia il viaggio, che descrive passo per passo ogni singola creazione di Tiziana.  Primo ad uscire dopo le prime due è stata la cacciatrice di taglie, di seguito, la proprietaria terriera, l’avventuriera, la guerriera, la giornalista, la duchessa, la morte e, per concludere in bellezza (senza sminuire le altre ovviamente), la creatrice di tutto questo fantasmagorico ben di dio steampunk; Tiziana che reincarnava “L’angelo della Morte”.
Il racconto è stato molto coinvolgente, e, io, da attento osservatore che sono, ho potuto notare parecchia partecipazione da parte del pubblico, che è rimasto in silenzio a guardare tutto quanto con tanto interesse ! Sono rimasto soprattutto colpito dalla capacità di Tiziana di riuscire a stendere delle storie così singolari e coinvolgenti. Tante le vicissitudini avvenute durante lo spettacolo, che però, per ora, non racconterò, perché sono delle cose molto simpatiche e carine che chissà, magari un giorno salteranno fuori ! 
20H7D 20H7D (Christian Camana Photography)
Al termine dello spettacolo, un silenzio di circa trenta secondi, abbraccia lo scenario, un silenzio che cercava altro, che voleva un bel continuo della storia, invece poco dopo viene annunciato il termine.Un intenso applauso, acclama il gruppo che è rimasto in posa sul piccolo palco !
Tiziana, dopo ciò, ci ringrazia per il calore che le abbiamo trasmesso, invitandoci a visionare le dodici fotografie esposte nelle pareti della house, sei scattate da Giulia Kaos, di “UnTocco di Kaos” e le altre sei scattate da Christian Camana, di “The Book ofDreams”, e a banchettare con il buonissimo catering realizzato dalla stessa !
20H7D
20H7D 20H7D (Giulia - Un tocco di Kaos)
Durante lo spettacolo, Giulia, ha scattato parte di queste fotografie inserite, ma per questioni di salute purtroppo è dovuta andare via, mentre, il post serata, Christian, ha iniziato a realizzare delle fotografie alle fantastiche modelle con i loro altrettanto fantastici abiti. La serata procede, e  Tiziana, dona a me, Le RiCucite, Chiara e Mattia, un cappello da indossare per la durata dell’evento, e per fortuna il mio era abbinato a quello che avevo addosso ! (Anche se a dirla tutta, mi ero portato dietro tre gilet in modo da poter indossare quello che ci abbinava di più!)
20H7D 20H7D
20H7D
Tante persone, tante chiacchiere e conoscenze. Bello poter guardare le foto, così diverse, ma così tanto legate. Mi è piaciuto vedere così tante persone, che festeggiavano la perfetta realizzazione di questo evento,  la realizzazione di Tiziana e il prendere vita degli abiti.Soprattutto mi è piaciuto vedere la partecipazione di così tanti fotografi, che fa notare quanto la fotografia sia un valore che è importante che venga tramandato di generazione in generazione, tale che possano rimanere dei resti di ogni singola cosa.
Immancabile, la locandina dell’evento con il pensiero sulla creatività; che Tiziana riassume così : "La creatività è un impulso elettrico che può nascere da tutto. E’ l’adrenalina che mi tiene concentrata su un lavoro per tante ore senza sentire stanchezza. E’ illuminarmi perché in un oggetto inutile e nel quale nessuno vede nulla più che un tappo, un pezzo di corrugato, o una stoffa stravagante, riesco a scorgere magia e una nuova vita. Forse bisogna essere un po’ bambini per essere creativi e vedere magia nelle cose."
20H7D (Christian Camana Photography) 20H7D (Giulia - Un tocco di Kaos)
La serata si è conclusa abbastanza tardi, tra la gioia di Tiziana, di Mattia e di Chiara.Con tanta gioia posso dire che mi è piaciuta davvero un sacco il racconto letto durante il Micro Theatre Event; mi son sentito trascinare dentro la storia, come se fossi un grumo di polvere del castello abbandonato che vedeva in prima persona l’evolversi della questione ; e come me, anche altri vari pareri che ho sentito, hanno confermato il fatto che è stato davvero tanto coinvolgente. 
I complimenti migliori vanno a Tiziana, per i suoi abiti, che sono perfetti e super curati fino al più infimo dettaglio, per la fantastica presentazione che ha realizzato e per la storia scritta; a Mattia, che ha saputo interpretare perfettamente nella storia il ruolo sia di Narratore, che di “Venditore di Bambole”, e per la parte iniziale dove, per andare incontro al piccolo ritardo, ha raccontato il progetto ed elogiato noi, artisti coinvolti; ma soprattutto per la fantastica creazione che ha realizzato, ovvero l’orologio “ricco” di ingranaggi posto sopra il palco; a Chiara, che ha lavorato tantissimo dietro le quinte, che ogni settimana da il massimo per far si che il lavoro vada per il meglio ; a Giulia e Christian, che hanno scattato delle foto stupende durante la serata e che con le loro fotografie esposte, fanno si che gli abiti possano avere una fantastica cornice, e poi, per concludere, tutte le modelle, che hanno saputo dare vita ai fantastici abiti di Tiziana.
Vi ricordo che potrete visionare l’intera collezione di abiti da oggi fino a venerdì presso Lesicade House in Via Donizetti 15/A.
20H7D

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :