Magazine Italiani nel Mondo

384 - i livelli di Inglese

Creato il 15 agosto 2010 da Maricadg
Il livello 1, cioe' l'inglese piu' semplice, e' quello parlato dalle persone a contatto con i turisti, ad esempio le guide turistiche, le persone che lavorano nei vari musei, negli alberghi ecc.. parlano lentamente e in modo chiaro.
Livello superato.
Il livello 2, cioe' un po' piu' impegnativo, e' quello parlato dalla mia insegnante di inglese, che parla si in modo chiaro, ma parla veloce... a volte troppo veloce... cmq posso dire livello superato.
Il livello 3 e' quello parlato dalle cassiere al supermercato o dai vari commessi nei negozi o dalle receptioniste in palestra ecc, cioe' l'inglese parlato dalle persone a contatto con il pubblico, ma solitamente con un pubblico americano, per cui parlano veloce, a volte danno qualcosa per scontato, a volte hanno degli accenti un po' piu' "particolari".
Livello superato.
Il livello 4 e' quello parlato dagli homeless... hanno un inglese un po' masticato-strascicato, per cui io a volte non li capisco e mi devo far ripetere le cose diverse volte.. e alla fine a volte li capisco a volte no.
Devo fare altra pratica!
Al livello 4, inoltre, appartiene anche l'inglese parlato dai bambini... un po' che non parlano bene, un po' che non sai mai cosa aspettarti da un bambino, non e' facile capirli!
Il livello 5 e' quello parlato da Dottor House.
Non capisco niente. Sia perche' ha una voce bassa e "raucosa" (diversa da quella italiana), sia perche' parla velocissimo mangiando le parole, sia perche' usa termini medici... e nonostante stasera ho visto una puntata con tanto di sottotitoli (che cmq scorrevano cosi' veloci che non facevo in tempo a leggerli) non ho capito niente.
Quando riusciro' a seguire una puntata di Dr House in lingua originale e senza sottotitoli saro' piu' che soddisfatta!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog