Magazine Per Lei

5 consigli per riuscire a perdere peso

Creato il 11 marzo 2013 da Nadia
E' lunedì e si sa, le diete iniziano sempre il primo giorno della settimana!
Quello che non tutti sanno è che per perdere peso non bisogna per forza seguire una dieta rigida e noiosa. Bensì bastano pochi accorgimenti per vedere scendere l'ago della bilancia.
Consiglio n. 1
Non eliminare pasta e pane.
Molti pensano che questi due alimenti siano la causa di ingrassamento. Invece basta prediligere le versioni integrali. E più sono ricchi di fibre, maggiore sarà la sensazione di sazietà.
Consiglio n. 2
Usare piatti piccoli.
Anche l'occhio vuole la sua parte: se si usano piatti grandi, per riempirli si tende ad esagerare con le porzioni. Con i piatti piccoli, invece, anche se il piatto sembra pieno, non si esagera.
Consiglio n. 3
Bere molto, senza eccedere.
E' importante, al di là di dieta e dimagrimento, bere almeno un litro di acqua al giorno. Al quale si può aggiungere una tazza da 250 ml di tè verde (meglio ancora se preparato con foglie essiccate - si trovano in erboristeria - piuttosto che con le bustine).
Sono, invece, da evitare tutte le bevande gasate, zuccherate e, sopratutto, alcoliche.
Consiglio n. 4
Sport, sport, sport.
Basta poco ma bisogna associare alla dieta dello sport.
Anche senza iscriversi in palestra, senza strafare. Un pò di addominali, di pesi, passeggiate all'aria aperta a passo sostenuto, passeggiate in bicicletta...
Consiglio n. 5
Consumare 5 pasti al giorno.
Mangiare meno non aiuta a perdere peso. Semplicemente basta mangiare meglio. E consumare 5 pasti al giorno: colazione - spuntino - pranzo - spuntino - cena.
Io spesso non ho fame tra i pasti principali ma mi sforzo un pò, mangiando un frutto o uno yogurt magro.
5 consigli per riuscire a perdere peso

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Da Benessere Unico
Inviato il 13 marzo a 07:34

Per ottenere qualcosa di diverso è prima necessario essere una persona diversa. Qualunque ambito della nostra vita migliora quando noi miglioriamo, ma non prima. L'ordine è sempre questo. Per cui poniamoci come prima cosa queste domande: Sappiamo riconoscere la differenza tra nutrizione e alimentazione? Come e quando scegliamo la strada della salute e del benessere? Perché poi ce ne allontaniamo? Quanto controllo abbiamo su di essa? Se il percorso intrapreso cambia, come facciamo a mantenerci equilibrati e costanti? Sono domande importanti per raggiungere il benessere, sono domande difficili se non sappiamo darci una risposta, ma la risposta c’è è qui: http://www.benessereunico.com