Magazine Viaggi

5 cose da vedere a lower Manhattan.

Creato il 23 ottobre 2015 da Martinaway @MartinawayTB
Lower Manhattan è il cuore di New York, la zona che raccoglie il maggior numero di ricordi di quella che è ora una delle città più famose e visitate del mondo. Ecco un breve percorso a piedi per scoprire un po' questa parte di Manhattan.
5 cose da vedere a lower Manhattan.

Lower Manhattan è l'origine di tutto. Nel 1626, in quello che è ora il piccolo giardino Bowling Green, un olandese di nome Peter Minuit acquistò l'intera isola di Manna Hata (letteralmente "l'isola dalle molte colline") dagli indiani Lanape per l'equivalente di 24 dollari e chiamò il nuovo insediamento Nuova Amsterdam. Ecco un breve percorso a piedi per scoprire i suoi punti più famosi.

5 cose da vedere a lower Manhattan.

Battery Park e l'American Merchant Mariners' Memorial.

Battery Park è uno dei punti principali di Lower Manhattan, perché proprio dai suoi moli partono i traghetti per raggiungere la Statua della Libertà ed Ellis Island. Qui si trova anche The Sphere, la sfera estratta dalle macerie delle Twin Towers, e il monumento in memoria dei marinai vittime dell'attacco di un sottomarino tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale.

5 cose da vedere a lower Manhattan.
La zona di Wall Street.

Non distante da Battery Park sorge il vero e proprio Financial District, il quartiere finanziario nato intorno a Wall Street. Poco prima di raggiungerne il centro nevralgico si incontra il Bowling Green, un piccolo giardino che da un lato vede il National Museum of American Indians (il museo di New York dedicato ai Nativi Americani, prima sede dell'antica dogana) e dall'altro il famosissimo Charging Bull, il toro ormai diventato il simbolo della Borsa Valori newyorkese. Poco lontano, percorrendo la Broadway si incontrano Exchange Place e Wall Street, che portano entrambe alla New York Stock Exchange.

5 cose da vedere a lower Manhattan.
Trinity Church e il suo cimitero.

Trinity Church è uno dei luoghi storici più caratteristici di Lower Manhattan e di New York. Questa piccola chiesa che sorge tra i grattacieli e i palazzi del quartiere finanziario venne ricostruita nel 1846, ma la sua fondazione risale al 1697, tanto che si possono trovare lapidi che risalgono proprio a quel periodo. Il suo cimitero è uno dei luoghi più famosi e suggestivi della città: qui riposa anche Robert Fulton, l'inventore della macchina a vapore. Fu la prima parrocchia anglicana di New York.

5 cose da vedere a lower Manhattan.
Il 9/11 Memorial.

A questo luogo ho dedicato un intero post, quindi qui non scriverò molte righe. Il memoriale dell'11 settembre è oggi uno dei luoghi più visitati di New York e anche uno dei più emozionanti. Di recente ha aperto anche il One World Trade Center, il grattacielo più alto di tutta la Grande Mela.

5 cose da vedere a lower Manhattan.
Il Civic Centre.

Percorrendo il Ponte di Brooklyn verso Manhattan si arriverà nella zona governativa di New York, con i suoi palazzi in vetro, quelli più antichi in marmo bianco e gli uomini con le ventiquattrore che riempiono le strade. In questa zona ci sono il City Hall Park, che al suo interno ha anche il municipio di New York (la City Hall), la Corte Suprema e l'African Burial Ground, luogo di sepoltura di migliaia di schiavi africani.

5 cose da vedere a lower Manhattan.

Lower Manhattan è una zona fatta di turisti e uomini d'affari, piena di piccoli truck che vendono panini e bretzel per chi va di fretta. Insomma, un po' per tutti. Qui ho assaggiato il mio primo hot dog newyorkese (gira voce che i migliori siano proprio in questa zona, ma non saprei dire se è vero, a me sono sembrati tutti buonissimi) e ho preso un traghetto per incontrare Lady Liberty. Ma questa è un'altra storia.

5 cose da vedere a lower Manhattan.
5 cose da vedere a lower Manhattan.
INFO E MAPPA

Ovviamente questi sono solo dei piccoli suggerimenti per scoprire Lower Manhattan, ma la zona offre molti altri punti di interesse. Per maggiori informazioni suggerisco il sito New York City Go.

Per raggiungere Battery Park il mezzo più comodo è la metropolitana della linea rossa (1) con fermata local a South Ferry; per Bowling Green la linea verde (5) con fermata express a Bowling Green; per Wall Street linea verde (4 o 5) fermata express a Wall Street; per il Civic Centre linea verde (4, 5 o 6), con fermata express City Hall - Brooklyn Bridge, o gialla (R) con fermata local a Chamber Street. Per maggiori informazioni su come usare la metropolitana e gli autobus a New York leggete il post.

Per vedere altre foto di New York e di Lower Manhattan, dai un'occhiata al mio album su Flickr.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine