Magazine Italiani nel Mondo

708 - comprare una macchina

Creato il 14 aprile 2011 da Maricadg
In questi giorni stiamo valutando la possibilita' di comprare una seconda macchina, non sappiamo quando (tra due mesi? tra un anno?), ma sappiamo che ne avremo la necessita'.
["necessita'" e' in effetti una parola troppo grande... diciamo che arrivera' il tempo in cui io non potro' piu' andare a fare la spesa in bicicletta, ecco...]
Appena arrivati a San Diego (un anno e mezzo fa) comprare la macchina fu relativamente facile: inebriati dal buon cambio euro-dollaro (a quel tempo 1,46) tutto ci sembrava economico, inoltre il marito aveva le idee abbastanza chiare su cosa voleva, quindi scegliere e poi staccare l'assegno fu quasi immediato.
Stavolta e' piu' difficile, perche' non sappiamo esattamente cosa ci serve, ne' quando ci servira'. Le certezze sono:
- non deve essere nuova,
- non deve essere troppo grande,
- non deve essere "sedan",
- non deve costare troppo,
- non deve consumare troppo,
- non deve avere solo due porte,
- non deve avere il bagagliaio troppo piccolo.
Fossimo in Italia, mi piacerebbe una Nissan Micra o una Citroen C3 Pluriel, ma qui queste macchine non esistono.
Per chiarirci le idee su cosa offre il mercato, sabato siamo andati ad una "esposizione di macchine usate". E' stata un'esperienza traumatica.
Appena abbiamo messo piede nello spazio espositivo siamo stati presi d'assalto da una serie di venditori, ognuno che cercava di trascinarci verso il proprio settore, tutti sorridenti e desiderosi di stringendoci la mano chiedendo le nostre esigenze... e noi "guarda, vorremmo fare un giro, vedere cosa c'e', farci un'idea" e loro che volevano accompagnarci lo stesso... Quando a fatica ci liberavamo da un venditore, ecco che ne arrivava un altro!
Alla fine non ci siamo chiariti affatto le idee, dato che il 90% delle macchine apparteneva a quella che io chiamo la categoria dei "bestioni".
Domenica ci siamo trovati per caso vicino ad un concessionario, quindi siamo andati a dare uno sguardo. Anche qui appena scesi dalla macchina siamo stati accolti da un sorridente e mellifluo venditore, il quale ci ha chiesto cosa cercavamo, il nostro range di prezzo ecc. Abbiamo cercato di dirgli che volevamo solo dare uno sguardo attorno, ma lui cmq ci ha accompagnato e ci ha fatto vedere di tutto, dai suv ai pick-ups passando per le macchine piu' "a grandezza d'uomo". Alla fine ci ha chiesto cosa ci piaceva di piu' (nulla?), dopo averci visto dubbiosi ci ha chiesto entro quando volevamo prendere la macchina, al che il marito ha detto "giugno", io ho avanzato un timido "settembre" pensando in realta' "dicembre".
Al che lui ha detto "giugno??? quindi oggi non la comprate?", e alla nostra risposta ha preso ed e' andato via, senza nemmeno salutarci.
Sono stata veramente colpita dal suo voltafaccia... che mi ha fatto riflettere sul fatto che in america si sta benissimo fin quando si e' potenziali acquirenti, cioe' fin quando si hanno i soldi in tasca [dopodiche' puoi pure mori'].
Dalle idee raccolte fin'ora abbiamo scartato:
- la yaris (che esiste pure qui) perche' non ci sembra abbastanza robusta,
- la mini perche' e' troppo piccola,
- la pt cruiser perche' consuma troppo,
- la new beetle perche' non ha gli sportelli posteriori (sob) e poi consuma troppo,
- tutti i suv perche' consumano troppo,
[qui il prezzo della benzina continua a crescere giorno per giorno]
- tutti i pickups perche' ... beh, perche' non vanno bene,
- tutte le sedan perche' non mi piacciono,
- le prius e le altre ibride perche' costano troppo,
- la nissan leaf sarebbe perfetta, ma abbiamo deciso di comune accordo che non mi merito assolutamente una macchina nuova e di quel prezzo (questo dopo essere riuscita ad ammaccare la nostra mercy non solo non guidando, ma addirittura stando all'esterno della macchina, semplicemente aprendo il bagagliaio... doh...].
Cosa resta? Per ora la nissan versa la fa da padrona :-), ma spero di trovare qualcosa di piu' carino nei prossimi mesi.
Piccole note per chi e' interessato a comprare macchine usate.
Dove: ecco due siti di buoni rivenditori di usato (carmax and mossy).
Cosa serve: se non si ha una credit history, non so quanto sia facile ricevere un finanziamento... sicuramente serve almeno il SSN; altrimenti si paga con assegno.
Assicurazione: se si ha solo la patente italiana, l'assicurazione e' ben piu' alta rispetto al caso in cui si ha la patente californiana; cmq appena si prende la patente ci si fa aggiornare la tariffa. Non esiste il concetto di bonus/malus. I massimali possono essere molto piu' bassi che in italia, ma non lo fate se avete altri beni materiali (tipo una casa), altrimeni quello non e' coperto dall'assicurazione vi viene preso in altro modo :-P.
Integrazioni e correzioni da parte degli altri bloggers sono ben accette, cosi' come sono ben accetti suggerimenti su qual'e' la macchina che fa al caso nostro.
Grazie :-)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog