Magazine Italiani nel Mondo

713 - il fotovoltaico

Creato il 19 aprile 2011 da Maricadg
Abbiamo iniziato a pensare al fotovoltaico, d'altra parte siamo in California e qui il sole abbonda :-)
Dopo aver chiesto informazioni al HOA (uhm, amministrazione di condominio) abbiamo scoperto che non ci sono divieti, a patto che vengano rispettate diverse condizioni. Abbiamo fatto qualche ricerca on-line, qualche telefonata e, approfittando di vari expo' dovuti all'earth day, abbiamo anche parlato con varie aziende... la prima domanda che ci hanno fatto e' sempre stata "quanto pagate al mese di elettricita'?", a cui noi abbiamo sempre risposto "circa 40 dollari", esagerando un po' le cose perche' in realta' spendiamo meno di 30 dollari al mese.
L'americano medio spende molto ma molto piu' di noi... e noi non e' che siamo particolarmente attenti, voglio dire... io quasi tutti i giorni accendo il forno!
Come faranno a spendere tutta questa elettricita'?
Andando sul sito del SDGE (San Diego Gas & Electic) e facendo il log-in e' possibile scegliere l'opzione "confronta il tuo consumo di elettricita' con quello di chi vive in una casa simile alla tua"; inserendo mq, anno di costruzione, 2 abitanti, e precisando che non abbiamo aria condizionata, esce fuori questo grafico:
713 - il fotovoltaico
Bene, e' una bella curva gaussiana che rappresenta il consumo medio di elettricita' per una casa tipo la nostra.. e dove siamo noi? Vedete quella linea all'estrema sinistra? Ecco, quella linea dice che uno 0.03% consuma meno di noi... come a dire che nessuno consuma meno di noi! :-/
Tutte le volte che abbiamo risposto "circa 40 dollari" ci hanno tipo riso in faccia dicendoci che non ci conviene assolutamente mettere il fotovoltaico, almeno da un punto di vista economico. Noi pero' siamo eco-friendly (o almeno ci proviamo) e vorremmo andare avanti lo stesso (in realta' speriamo che i pannelli possano anche aumentare un po' il valore della casa). Nei prossimi giorni quindi abbiamo un po' di appuntamenti per avere dei preventivi... e poi si decidera'!
Nel frattempo ho scoperto che in California sono stati installati il 69% di tutti gli impianti fotovoltaici degli USA, il secondo stato e' il New Jersey con il 9%!
E, per la California, questo e' il grafico dei MegaWatts di energia prodotta dal fotovoltaico (per uso residenziale)... San Diego la fa da padrona :-P
713 - il fotovoltaico
E guardate che bella mappa :-)
In California e' in atto un programma di incentivazione, diviso in 10 step, attualmente siamo all'ottavo step, quindi bisogna approfittarne fin quando si puo'; a questo si aggiunge un tax credit a livello federale che copre circa il 30% delle spese.
Su questi due siti si trovano molte informazioni sul solare e sugli incentivi di vario tipo (anche per i veicoli elettrici per esempio): Go Solar California e California Center for Sustainable Energy, tra cui questo simpatico calcolatore :-)
Bisogna pero' anche considerare che "il problema del futuro" sara' lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici, a cui ancora non c'e' soluzione.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • 1206 - A pezzetti

    Le brutte notizie arrivano sempre a grappolo.Un mesetto fa (o forse poco piu'), durante un playdate a casa di un amico di D, la mamma dell'amico mi dice che la... Leggere il seguito

    Da  Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • 1204 - Dalla classe al forno

    1204 Dalla classe forno

    Qualche giorno fa ci e' stata consegnata la foto di classe di D.[ecco, dovrei fare anche un post sull'amore degli americani per le foto, o meglio i... Leggere il seguito

    Da  Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Le mie #100cosedafareprimadimorire

    #100cosedafareprimadimorire

    Quanto volte, dopo aver provato un'emozione unica, avete pensato "Questa é sicuramente una cosa fa fare almeno una volta nella vita!"? Dopo mesi passati a... Leggere il seguito

    Da  Tripvillage
    VIAGGI
  • 1202 - C'era una volta l'asilo

    Premessa della premessa: So che dovrei smettere di fare le premesse, perche' non devo giustificarmi, ma davvero non voglio offendere niente e nessuno, ne' dire... Leggere il seguito

    Da  Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • 1197 - Vacanze in casa, o quasi

    1197 Vacanze casa, quasi

    Pochi giorni fa, sfogliando una rivista in una sala d'attesa, ho scoperto di abitare vicino al resort #1 di San Diego. Sono piu' di due anni che abito in... Leggere il seguito

    Da  Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • 1196 - Dove si vive meglio?

    1196 Dove vive meglio?

    La classica domanda che immancabilmente qualcuno chiede all'espatriato in visita in patria e' "dove si vive meglio?", alla quale l'interlocutore si aspetta... Leggere il seguito

    Da  Maricadg
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI

Dossier Paperblog