Magazine Curiosità

A battiscarpa, abbarrocciare e anche abbarocciare | Parole e verbi in disuso

Creato il 24 giugno 2014 da Lifarnur @silvialazzerini

A battiscarpa, abbarrocciare e anche abbarocciare | Parole e verbi in disuso
A BATTISCARPA: alla svelta; senza tanti complimenti e per non perder tempo. E' una locuzione avverbiale usata quasi sempre in relazione al mangiare e al bere. L'etimologia si fa naturalmente derivare dalle scarpe, per il senso del movimento, quasi senza fermarsi, e anche dalla fretta di chi "non avendo tempo di pulire e lavare le acciughe, le batte contro il tacco della scarpa per far cadere il sale che le ricopre, ele mangia alla svelta senza neanche sedersi.
Esempio: "Uno spintino a battiscarpa"-"Be'r un poncino a battiscarpa" (Livorno)
ABBARROCCIARE e anche ABBAROCCIARE: pisano e lucchese, fare una cosa in fretta e male. Derivati: Brocciòne e brocciòna nel senso di arruffoni
Esempio: "Fammi un lavorino pulito e bada di non abbarocciàrmelo secondo il tu' solito"

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :