Magazine Bellezza

A close up on make up n°214: CND, Vinylux Weekly Polish

Creato il 11 febbraio 2014 da Agwhatsinmybag @whatsinmybag
Da quanto non parlavo di smalti e di manicure su questo blog? Un po' temo, ma vi assicuro che presto recupererò, questo è e resterà sempre uno dei miei temi preferiti.Oggi vi parlo di un prodotto che ho in prova da diversi mesi e sul quale ancora non mi ero espressa, un prodotto che è stato la novità del 2013 in fatto di smalti e che presumo avrà un bel successo nel 2014. Il marchio è CND, un'autentica autorità in fatto di unghie, uno di quei marchi che è sempre all'avanguardia e cerca sempre di fornire prodotti nuovi, sempre più agili da usare e più facili, offrendo un prodotto di ottima qualità e assolutamente diverso dal resto.Tanto si è distinta CND con Shellac, tanto ora cerca di fare altrettanto con Vinylux, il Weekly Polish, lo smalto che arriva per soddisfare tutte le amanti delle mani curate che adorano i colori di Shellac e la loro bellezza, ma preferiscono mettere lo smalto a casa ed essere più padrone della situazione, affidandosi ad un prodotto che può garantire loro un ottimo risultato, quasi quanto quello che Shellac garantisce.Io ho potuto provare quattro colori di questa nuova linea (ed in realtà altri sei ne sono appena arrivati, la Open Road collection, di cui vi parlerò più avanti), è stato interessante scoprire Vinylux e mi è servito davvero del tempo per capirlo bene e per avere chiare le idee su di lui. Oggi mi sento pronta finalmente, e per tanto mi accingo a scrivere questa review e dirvi tutto e anche di più sulla mia esperienza con questo nuovo prodotto. Mettetevi comode, e buona lettura! 
A close up on make up n°214: CND, Vinylux Weekly Polish
Packaging e dettagli…
La boccetta di Vinylux ha pressoché la stessa forma di quella di Shellac, è in vetro trasparente ed ha un tappo in plastica piuttosto allungato e dalla buona presa.
Ogni boccetta contiene 15ml di prodotto, le referenze colore di questi smalti sono le stesse di Shellac, è dunque possibile ritrovarvi molti dei colori che avete amato o che magari sognavate di possedere.
Applicazione…
L'applicazione di questo smalto segue davvero ben pochi passaggi e nella sua semplicità nasconde anche le sue caratteristiche più interessanti, esso è progettato per durare almeno sette giorni intatto sulle unghie di qualunque fanciulla e per farlo non ha bisogno che di se stesso, del suo fidato Top Coat e di una certa cura nella stesura.
La prima caratteristica di Vinylux è che non ha bisogno di una base, questo perché lo smalto è formulato affinché aderisca molto bene all'unghia e non lasci alcuna macchia sulla sua superficie. Prima di stendere il colore CND consiglia l'utilizzo di Scrub Fresh, poche gocce su un batuffolo di cotone da passare sulla superficie delle unghie in modo da sgrassarle, rimuovere oli o impurità e prepararle ad accogliere lo smalto (è lo stesso prodotto che viene usato con Shellac per rimuovere lo strato dispersivo del semipermanente).
Una volta preparata l'unghia si passa direttamente allo smalto, la formula di questi Vinylux è proprio particolare e differisce molto da colore a colore, quelli più scuri tendono ad essere molto più corposi e carichi, mentre i più chiari più sottili diciamo e meno spessi. La cosa che accomuna tutti è quanto il colore sia bello ed uniforme una volta steso, l'ottima capacità di autolivellarsi secondo me è uno dei grandi punti a favore di questo prodotto.
CND consiglia con Vinylux mani sottili di colore, io devo essere franca prediligo passate un po' più consistenti con questo smalto ed una certa cura nella stesura, così riesco ad ottenere un aspetto più pieno e ho un'applicazione più uniforme. Alcune volte con alcuni colori, stendere il prodotto a mani troppo sottili mi ha creato qualche difficoltà, la seconda passata tendeva a portar via il colore della precedente, e l'unico modo per correggere il problema era ricominciare da capo. Per evitare il problema bisogna regolarsi un po' con la velocità di stesura, delle volte meglio rallentare, altre volte meglio essere più rapidi, in questo caso purtroppo occorre regolarsi un po' ad occhio.
A close up on make up n°214: CND, Vinylux Weekly Polish
Una volta applicato lo smalto il tutto viene sigillato con il Weekly Top Coat, fatto proprio ad hoc per Vinylux e che garantisce un effetto lucido e realmente simil-gel o forse sarebbe meglio dire simil-Shellac. Questo passaggio serve per sigillare lo smalto alla perfezione, una bella passata copre tutta l'unghia, rende la superficie dell'unghia superlucida e la protegge per diversi giorni, 7 secondo CND. Ora io devo ammettere di non essere mai davvero arrivata a sette giorni completi di smalto perfetto, dove per smalto perfetto io intendo ancora superficie lucidissima, nessuna sbeccatura o punta consumata. Ciò che ho ottenuto però è un buon risultato per 4 o 5 giorni, che per me è molto buono, giusto le punte leggermente consumate verso la fine del quarto giorno e sbeccature dal quinto in poi,una performance che io ritengo buona e realistica per uno smalto di ottima qualità, che riesce a contrastare a dovere tutte le intemperie che le mani di una donna devono affrontare quotidianamente.Vinylux per me è un buon prodotto, ma ha dei lati positivi e alcuni negativi, e mi è servito tempo per capirlo, superare alcune perplessità iniziali e solo conoscendo man mano il prodotto e provandolo e confrontando i vari colori per più tempo sono riuscita ad arrivare ad un'idea, tanto da poter dire che sì, è un ottimo smalto, ma è pur sempre smalto e come tale è suscettibile a tutte le problematiche che di solito questi piccoletti, anche quelli di buona qualità, hanno. L'asciugatura di questo smalto di solito è veloce anche se non è a presa rapida, prendetevi cinque minuti di tranquillità per stendere tutto per bene e per fare in modo che tutto si fissi, una volta fatto lo smalto sarà impeccabile.La rimozione di questo smalto non mi ha mai dato problemi e le unghie alla fine ne escono in buone condizioni anche se dopo sento il bisogno di nutrirle con un olietto e di riservare loro qualche coccola in più.
Andiamo a vedere ora questi primi quattro colori che fanno parte della linea base:
Cityscape:Lui, è uno dei primi Vinylux che ho provato, il colore a me ha colpito subito ed è ad oggi uno di quegli smalti in cui mi rifugio spesso. Il colore è un grigio ghiaccio chiaro dal finish cremoso ma non troppo lucido, mi piace tanto come sta sulle mie mani e sulla mia pelle chiara, tanto d'inverno quanto d'estate. Ha una buona formula, un po' sottile rispetto agli altri ma non ho avuto mai problemi di stesura con lui e devo dire che mi ha soddisfatto quasi sempre anche in termini di durata. Per una copertura perfetta servono almeno due passate.
A close up on make up n°214: CND, Vinylux Weekly Polish
Blue Rapture: 
Questo è un colore proprio particolare, mi ha colpita immediatamente quando l'ho visto dalla boccetta e sulle unghie, lo assicuro, è ancor più bello. Blue Rapture è un ciano scuro, un azzurro "sporco" davvero intrigante, dal finish bello lucido, anche senza top coat. La formula è un po' diversa da Cityscape, è più denso anche se ugualmente fluido, si stende bene e anche lui mi ha dato buoni risultati. Due passate per una copertura perfetta.
A close up on make up n°214: CND, Vinylux Weekly Polish
Fedora:
Questo colore mi ha rapito dal primo momento che l'ho visto, è un marrone caldo e scurissimo, di quei colori e profondi che affascinano e donano un'eleganza unica alle mani. La formula di questo smalto è ancora diversa rispetto ai precedenti, è senza dubbio più denso ed ha una pigmentazione favolosa, potrebbe tranquillamente essere uno smalto one-coat, una sola passata, dosandola bene.
Dei quattro questo è il prodotto che si stende meglio, senza dubbi, ma è anche quello che mi ha dato qualche problema, ogni tanto mi sono spuntate delle bollicine sulla superficie delle unghie, altre volte si è verificato il problemino della seconda passata che porta via la precedente, ma non sempre devo dire. Con lui bastano una o due passate per una buona copertura.
A close up on make up n°214: CND, Vinylux Weekly Polish
Rock Royalty:
Tanto mi piace il colore di questo smalto, tanto con lui non mi sono proprio trovata, dei quattro è il Vinylux che trovo più antipatico e dopo l'arrivo della Open Road e di altri sei colori, ho capito che è proprio lui ad avere qualche difficoltà.
Può darsi che sia il pigmento a creare problemi a questo meraviglioso prugna scuro e cremoso, ma la stesura non è mai uniforme del tutto a meno di non avere con lui particolare cura e questo, più di altri, mi ha dato problemi con la famosa seconda passata che trascina via il colore, con bollicine e una durata non pari agli altri. Con questo smalto per ottenere una buona copertura occorrono due passate piene, tre se si procede per mani abbondanti. La rimozione nel suo caso è un po' antipatica, il colore quando si scioglie tende a spargersi un po' sulle dita, cosa che non accade con gli altri colori, Fedora compreso.
A close up on make up n°214: CND, Vinylux Weekly Polish
Conclusione…
In generale penso che l'idea dietro a Vinylux sia molto buona e credo che pian piano i piccoli problemi si risolveranno, proprio come ho potuto notare facendo una prima veloce prova con gli smalti nuovi della Open Road, che si stendono meglio, hanno una formula più agile e più corposa (persino i pastello, di solito rognosetti), presumo quindi che più si andrà avanti e più questo prodotto si evolverà ancora e che i problemi che ho riscontrato pian piano spariranno.
Il prodotto che maggiormente ho apprezzato, anche se non da subito, è stato il Top Coat, che si asciuga molto velocemente devo dire ed ha un finish davvero glossy, un aspetto che è davvero difficile da ottenere con altri top coat che ho provato, anche quelli più famosi.
Certo è che Vinylux è stata una bella novità e bisogna rendere atto a CND di sapersi rinnovare in modo sempre molto fantasioso.
Il prezzo di Vinylux è di 16€ mentre il Weekly Top Coat costa sulle 17€ ed è ovviamente reperibile in tutti i centri che rivendono il marchio CND.
Lo consiglio? Il sistema Vinylux per me è un sistema di applicazione dello smalto interessante e gli smalti sono di buona qualità, vi sono pro e contro, su mani diverse si possono ottenere risultati diversi, lo promuovo però, tenendo però presente tutte le caratteristiche che ho elencato e il fatto oggettivo che pur sempre smalto resta, con i suoi pregi, difetti, limiti e vantaggi. Il top coat lo consiglio senza riserve, è un buon prodotto e senza dubbio da tenere in considerazione.
E voi? voi avete mai provato questo prodotto?
un bacio

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :