Magazine Informazione regionale

A Ferragosto la Regione Basilicata autorizza la Centrale nei Calanchi

Creato il 16 agosto 2013 da Ecodibasilicata

La Ola, Organizzazione lucana ambientalista, ha appreso da fonti locali che la Regione ha rilasciato l’Autorizzazione Integrata Ambientale alla società Green Power SpA (già Carlo Gavazzi Green Power) con sede legale nell’area industriale di Viggiano, per la realizzazione dell’area PIP di contrada Acinello di Stigliano di una
centrale a biomassa della potenza di 35 MW. Essa dovrà bruciare
ingenti quantitativi di cippato di legno vergine e paglia.

Nei giorni scorsi la regione aveva autorizzato la società
all’emungimento di acqua dai pozzi in loco, mentre il TAR Basilicata,
su ricorso della stessa società, aveva intimato alla Regione, non
costituitasi in giudizio al TAR Basilicata, al rilascio
dell’autorizzazione entro 30 giorni con il rilascio successivo
dell’autorizzazione unica, ai sensi del D.lgs 387/2003, entro il
prossimo mese di settembre.

La Ola nel denunciare questo nuovo regalo di ferragosto alle comunità
di Stigliano ed Aliano, evidenzia come per l’impianto della società
Green Power SpA permangano da parte delle comunità e degli enti locali
forti dubbi sull’origine dell’ingente quantitativo di legno e paglia
necessario per il suo funzionamento, con il rischio in futuro che la
centrale possa funzionare, così come è avvenuto in altri casi analoghi
in italia, con il CSS/CDR (Combustibile Solido Secondario –
Combustibile Derivato da Rifiuti) assimilati secondo norme nazionali e
regionali alla biomassa.

calanchi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :