Magazine Informazione regionale

A memoria d’arte 2013 – Art Contest Verona

Creato il 17 febbraio 2013 da Dismappa

Posted on feb 17, 2013

A MEMORIA D’ARTE 5 – BANDO 2013
Gli itinerari della Resistenza. Collettiva d’arte negli spazi veronesi
25 aprile 2013

A memoria d’arte 2013 – Art Contest Verona

Art-Contest in Verona, l’arte contamina le piazze.
Partecipa alla nuova edizione!

La collettiva A Memoria d’Arte 5, creata dal Circolo Pink in occasione della giornata del 25 aprile, giunge alla 5°edizione.
L’iniziativa, divenuta ormai un evento cittadino che coinvolge da anni decine di artiste e artisti, è curata quest’anno da Marika Santoni
Per Verona è un appuntamento importante, un contributo significativo che vuole attualizzare con i linguaggi dell’arte l’eredità storica del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazi-fascimo.

La manifestazione, aperta a tutti gli artisti contemporanei e non di ogni nazionalità, avrà come fili conduttori e temi portanti delle opere l’antifascismo e la Resistenza. L’antifascismo per non dimenticare l’orrore del trentennio, dei lager nazisti e delle tante diversità che vi furono sterminate ma anche l’insensatezza dei nuovi lager, dove centinaia di immigrate e immigrati sono costretti a “sostare” in attesa di una vita più dignitosa. Antifascismo per continuare a resistere contro ogni forma di razzismo e repressione sociale, culturale e politica ed economica, laddove vecchie e nuove forme di fascismo e repressione dei corpi e delle menti ci vorrebbero tutte e tutti asserviti e “normati” ad un unico modello, un grande fratello spesso invisibile ma molto presente intorno a noi. In tempi dove i diritti si misurano in potere economico sono spesso le diversità, le minoranze, le fasce deboli senza potere di acquisto le prime a risentire dell’esclusione dai servizi. Non privilegi ma diritti di cittadinanza, il diritto al lavoro, a una casa, alla felicità.
Quindi non solo memoria della Resistenza ma attualizzazione della Memoria.

Quest’anno l’idea è di fare un grande evento in una delle più belle piazze di Verona, un work in progress. Ogni artista realizzerà nella giornata di domenica 21 aprile 2013 un’opera di formato 40×40 che, una volta consegnata, andrà a formare la tessera di un grande tableau, con tutti i lavori realizzati dagli/dalle artisti/e partecipanti. Questa grande opera sarà poi allestita in due location di Verona, vi faremo sapere più avanti i luoghi espositivi, luoghi di passaggio aperti e fruibili, come nello spirito della collettiva.

Il contest si svolgerà nel Cortile del Tribunale a Verona (da confermare), a due passi da Piazza delle Poste, uno dei luoghi della Resistenza veronese.

La manifestazione si svolgerà come segue:

Dalle ore 11.00 le/gli artiste/i potranno arrivare muniti del materiale necessario per poter lavorare ed occupare il posto loro assegnato, dove potranno realizzare la loro opera.
Le/gli artiste/i eseguiranno le opere in mezzo al pubblico e ai turisti di passaggio. Durante la manifestazione ci saranno delle incursioni teatrali e musicali di attori e artisti di strada.
Per le ore 18.00 si prevede la consegna di tutte le opere realizzate.

Seguirà un’aperitivo in piazza come degna conclusione la giornata.
Fine della manifestazione, orario da definire, le opere rimarranno esposte in piazza.

La partecipazione prevede un contributo di euro 20(venti) per le spese organizzative, segreteria e materiali pubblicitari.

Gli elaborati di qualsiasi tecnica e materiale dovranno avere un formato di cm40x40. Il supporto dovrà essere fornito di apposita attaccaglia.
Il tema da rispettare è La Resistenza e L’Antifascismo. Gli organizzatori non forniranno nessun materile o supporti utile alla realizzazione dell’opera, provvederemo a preparare lo spazio in cui l’artista opererà.

Come tutti gli anni verranno stampati appositi folder sulla collettiva, appena pronti vi avviseremo per passare dalla sede a ritirarli per essere diffusi.

L’ufficio stampa del Circolo pink provvederà alla stesura dei comunicati stampa e dell’organizzazione della conferenza stampa di presentazione della collettiva 2013, tutte le/gli artiste/i che parteciperanno dovranno mandare una loro presentazione in modo da essere inseriti sul sito e sui materiali che verranno consegnati ai media, entro la data di fine iscrizione 31 marzo 2013.

Date e scadenze dell’iniziativa:

10 febbraio1013: apertura iscrizioni tramite mail a: [email protected] [email protected]
per le adesioni via posta farà fede il timbro postale, indirizzo a cui spedire l’adesione è: Circolo Pink, Via Scrimiari 7- 37129 – Verona
31 marzo 2013: chiusura iscrizioni Collettiva.

21 aprile 2013 contest in Piazza del Tribunale
29 aprile 2013 allestimento mostre nelle due location individuate con inaugurazioni e Coktail.

Alla fine dell’iniziativa, indicativamente verso al fine di maggio è prevista un’asta dei lavori con festa finale, il ricavato delle opere vendute sarà cosi ripartito 30% al Circolo Pink, ente organizzatore e 70% all’artista.

Inaugurazione, periodo di esposizione, eventi collaterali, festa di chiusura
Tutte le info verranno pubblicate su questa pagina che a breve verràresa attiva
http://www.circolopink.it/memoriarte2013.htm

Per tutte le info della collettiva 2013 contattare la curatrice Marika Santoni 3471422945 - [email protected]

Il quadro scelto per rappresentare l’edizione 2013 è quello di Elena de Ghantuz Cubbe dal titolo
“noi che viviamo sicuri nello nostre tiepide case”

A memoria d’arte 2013 – Art Contest Verona

…………………………………………………………………….

Aspettando le vostre adesioni all’edizione 2013 vi salutiamo cordialmente.

Il Circolo Pink di Verona

LE PASSATE EDIZIONI:
memoriarte 2009 
memoriarte 2010
memoriarte 2011
memoriarte 2012


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :