Magazine Informazione regionale

A Nemoli giovani al lavoro per una progettazione europea

Creato il 02 gennaio 2014 da Ecodibasilicata

“Il nostro SUD, la nostra EUROPA, giovani al lavoro per una progettazione europea”, è il tema del seminario che si terrà venerdì 3 gennaio presso il centro Polifunzionale di Nemoli. Il seminario è organizzato dal “Circolo Culturale Erasmo” di Lauria in collaborazione con le associazioni della Rete territoriale di volontariato Lagonegrese-Pollino nell’ambito del programma Lungo la Strada Maestra, sostenuto da Fondazione con il Sud.
La manifestazione dedicata ai giovani della Basilicata ed in particolare dell’area Sud, è stata ideata in continuità con il percorso avviato a dicembre del 2012 con un incontro analogo dal Circolo Culturale Erasmo per intercettare ed adottare anche in Basilicata le idee e le iniziative innovative che emergono tra i giovani di tutta Europa. Dal confronto dello scorso anno sono stati fatti dei piccoli ma significativi passi nel senso della concretezza e della realizzazione operativa di alcuni progetti: ad esempio, l’elicicoltura di Claudia Cantile, l’idrocontatore di Domenico Lamboglia e Miriam Surro, un primo progetto di fattoria sociale a Nemoli. Questi giovani, ed altri che aspettiamo, potranno presentarci le loro storie di successo insieme con Giusy Manzella e Daniele Mastroberti, due start-upper lucani che hanno scritto su “Che Futuro” ed hanno presentato un loro progetto “Find Parking”, ed Ilaria d’Auria, che racconterà l’esperienza della piattaforma online Matera 2019, che ha facilitato la realizzazione di progetti e di incontri.
I lavori inizieranno alle 10. L’introduzione e la consulenza saranno affidati al dottor Antonino Imbesi, responsabile di Europe Direct Basilicata. Un notevole spazio sarà dedicato ai laboratori di progettazione partecipata, con l’assistenza di esperti, su varie tematiche, come artigianato, turismo, energia e ambiente, servizi sociali, comunicazione e media, agricoltura. E’ prevista la partecipazione di Sviluppo Basilicata e di esperti del settore. Nel pomeriggio, alle 16, dibattito conclusivo con i portavoce dei vari gruppi di lavoro, gli esperti presenti, e le conclusioni affidate al neo Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, e all’Ambasciatore Eugenio d’Auria, promotore negli scorsi anni del Premio di Studio “Giuseppe e Carina d’Auria” destinato ai giovani che sarà rilanciato in questa occasione con importanti novità.

A Nemoli giovani al lavoro per una progettazione europea


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :