Magazine Sport

A Prato Nevoso i Campionati Italiani Fisip di sci alpino e sci nordico

Creato il 27 marzo 2014 da Sportduepuntozero

sci alpino - disabiliA Prato Nevoso, le previsioni del tempo per il fine settimana dicono sole, a tratti coperto da qualche nuvola. Niente a che vedere insomma con la nevicata che domenica scorsa ha caratterizzato la seconda e la terza run dei Campionati Italiani Fisip di parasnowboard. Con il cielo sereno, verranno assegnati nel week end alle porte altri titoli nazionali, quelli dello sci alpino e dello sci nordico. Programma fitto, che si aprirà sabato alle 9.30 con la prima manche dello slalom speciale e con la gara “corta” a tecnica libera (2,5 km per le donne e 5 per gli uomini). La seconda tornata dello slalom sarà alle 12, orario in cui avrà inizio anche la prova sprint (800-1000 metri) del fondo. A seguire le finali di quest’ultima e le premiazioni, nella zona dell’arrivo. Domenica spazio al gigante, con orari analoghi a quelli del giorno precedente.

Circa 80 gli atleti impegnati in entrambe le discipline, tra cui alcuni provenienti da paesi europei (Francia, Ungheria ecc.) giunti nel comune del cuneese per misurarsi in una edizione “Open” dei Campionati Italiani Fisip. E nel nutrito gruppo di piemontesi, da segnalare la presenza dei due paralimpici torinesi di Sochi (categoria standing): Nicolò Orsini (Ski Team Cesana) e Andrea Valenti (Freewhite Ski Team), il giovanissimo (classe 1997) portabandiera azzurro durante la cerimonia di chiusura dei Giochi. Il terzo rappresentante della nostra regione alle Paralimpiadi Invernali era invece impegnato nelle gare di snowboard della settimana scorsa. Si tratta del moncalierese Fabio Piscitello (Sport Di Più), bronzo nella categoria lower.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :