Magazine Informazione regionale

a proposito di ferrovie

Creato il 12 ottobre 2012 da Sirio
a proposito di ferrovie
Un'arzilla "vecchietta" di qualche anno fa : la 640 - 030 a Ponte Mosca, ex  capolinea della Ferrovia Torino-Ceres
Ho utilizzato la ferrovia da quando terminai le scuole elementari...proprio tanto tempo fa !La passione per i treni d'epoca mi venne successivamente, avevo un ex collega più o meno della mia età che abitava proprio di fronte a Porta Susa. Il suo divertimento preferito da bambino,  era  quello di affacciarsi al trincerone della stazione, e vedere passare le vaporiere alla testa dei treni che collegavano Torino con Milano Una di queste è quella in fotografia.Conosceva inoltre le "piccole" 880, quelle da manovra, e il suo parlare da entusiasta del mondo ferroviario contagiò anche me.Ripercorrere le linee piemontesi - e non solo -  sui treni storici, è un'esperienza bellissima, un tipo di turismo che rilassa e fa veramente godere il paesaggio.
Oggi Porta Susa è totalmente cambiata, i treni non viaggiano più in superficie ma in galleria, praticamente attraversano Torino in sotterranea: a livello ancora più basso la metropolitana, finalmente ce l'abbiamo anche noi...
Buona giornata!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog