Magazine Giardinaggio

A proposito di zucche

Da Giardinofiorito

A proposito di zucche

 

A proposito di zucche

 

A proposito di zucche

 

A proposito di zucche

 

Vi lascio qualche indicazione  sulla varietà  di zucche,  qui molto amate e beneaugurante simbolo di abbondanza
Altre notizie sulla zucca  le trovate sul blog di Mimma Pallavicini   qui

La Marina di Chioggia ha scorza verde dura e rugosa, polpa gialla dolce, a pasta soda e asciutta. Adatta a tutte le preparazioni, è per me la migliore.
Detta anche zucca barucca e qui è la definizione della Treccani:
zucca barucca s. f. [italianizzazione del veneto zuca baruca; baruca è il lat. verrūca «verruca», con allusione alla superficie verrucosa di questa zucca]
Mantovana e cappello da prete tipiche della pianura reggiana e mantovana, sono simili nella polpa alla barucca, la buccia è più sottile.  Ideali nella preparazione dei tortelli (a Mantova) e cappellacci (a Ferrara)
Butternut detta anche violinaper la forma allungata, buccia color caffelatte,  la polpa dolce e soda
Tromba d’Albenga  ha forma bellissima come indica il nome, polpa giallo pallido, pancia con molti semi. Il sapore non è eccezionale, buona per essere impanata e fritta
Okkaydo  varietà che viene dal  Giappone detta Potimarron in Francia. Piccola, la scorza  arancione liscia e sottile si può cucinare assieme alla polpa. Buona e adatta a tutte le preparazioni ha sapore dolce di castagna. Ho avuto dei semi in regalo che tra breve metterò nei vasi. Il prossimo anno , se l’orto sarà generoso,  conto di avere anche questa.
Musquée de Provence è come la  grossa zucca di Cenerentola;  buccia color terracotta, polpa molto spessa  morbida e carnosa di colore aranciato brillante, saporita e di ottima qualità

 

Nelle foto la prima è una Musquée de Provence
La seconda è una barucca  Marina di Chioggia

 



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines