Magazine Programmi TV

A Sanremo il Va’ pensiero del Coro dell’Arena di Verona

Creato il 13 febbraio 2013 da Dismappa

Posted on feb 13, 2013

Il Coro dell’Arena di Verona, diretto dal maestro Mauro Pagani, direttore musicale del Festival, sul palco dell’Ariston ha aperto la prima serata di Sanremo 2013 con un omaggio a Giuseppe Verdi eseguendo il «Và pensiero» tratto dal Nabucco.

Fabio Fazio da il via alla kermesse canora sanremese con un omaggio a Giuseppe Verdi in occasione del bicentenario dalla nascita del grande compositore italiano

Il Va’ pensiero del coro dell’Arena

Era previsto che il 63° Festival di Sanremo si aprisse nel segno di Giuseppe Verdi, in occasione del bicentenario della nascita del compositore di Busseto. Ma il Va’ Pensiero inaugurale ha riservato un secondo omaggio: è stato eseguito dal coro dell’Arena, diretto in questa occasione da Mauro Pagani, direttore musicale del Festival. Non a caso: quest’anno si festeggiano anche i cento anni di lirica all’anfiteatro di Verona (la prima Aida andò in scena il 10 agosto 1913). Al termine dell’esibizione, ieri sera, c’è stata la standing ovation del pubblico dell’Ariston. Il coro dell’Arena, diretto da Armando Tasso, non si esibisce solo nel tempio della lirica a Verona: al suo attivo ci sono importanti trasferte all’estero. Alla Deutschlandhalle di Berlino negli anni 1977-1980, per esempio, ma anche alla Stadthalle di Vienna nel 1980, ’82, ’84; a Luxor in Egitto, sui luoghi di Aida, nel 1987, a Tokio nel 1989 e 1991; a Pechino nel 2000: e ancora a Monaco, Francoforte, Zurigo, Dortmund, Amburgo e Stoccarda.
Nell’ottobre 2011 il coro areniano è stato protagonista di una grandiosa Turandot di Puccini firmata da Franco Zeffirelli alla Royal Opera House di Muscat, capitale del Sultanato dell’Oman.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :