Magazine Attualità

A.a.a. cercasi concentrazione

Creato il 05 giugno 2012 da Bagaidecomm @BagaideComm
A.A.A. CERCASI CONCENTRAZIONE
Quando il caldo arriva, sappiamo tutti che il primo pensiero non sono certo gli esami da preparare. Infatti, già il primo raggio di sole ci porta alla mente il pensiero delle vacanze, del mare e degli amici. Purtroppo, prima di potersi godere la spensieratezza dell’estate, i poveri studenti universitari devono sostenere gli esami della sessione estiva. Ma come fare a ritrovare la concentrazione con questi pensieri per la testa?AL POSTO GIUSTO – Se davvero volete ritrovare la concentrazione che ora sembra avervi abbandonato, dovete prima di tutto pensare all’ambiente. Se avete bisogno del massimo silenzioper poter studiare, chiudetevi nella vostra stanza eliminando ogni forma di distrazione come la tv o il pc, procuratevi delle cuffie insonorizzate e date il via alle danz... ehm, allo studio! Se poi, a casa non avete nessuna possibilità di poter stare tranquilli, ricordatevi che le biblioteche universitarie solitamente sono aperte per tutto il periodo degli esami.
L’OBIETTIVO – Sei all’inizio della giornata e stai per iniziare a studiare? Benissimo, prima di farlo poniti un obiettivo da rispettare imponendoti di non schiodarti dalla scrivania fino a che non l’avrai raggiunto. Inutile dirvi che l’obiettivo deve essere realisticoe, se possibile, anche stimolante. Alzarsi dalla sedia avendo portato a termine quello che vi eravate prefissi vi farà sentire meglio.
PAUSA SI, DISTRAZIONE NO - Sappiamo tutti che distrarsi continuamente non aiuta la concentrazione, anzi vi renderà solamente più fastidioso e frustrante lo studio. Però, ricordatevi che fare delle piccole pause ogni tanto è molto utile: vi alleggerirà lo studio aiutandovi a mantenere la mente fresca e ad assimilare più facilmente i concetti. L’ideale, sarebbe organizzare in questo modo il vostro studio per mantenere alto il vostro grado di concentrazione:
- 40/50 min di studio;- 10/15 min di pausa;- 10 min di ripasso.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines